• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
domenica, Giugno 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Scarico abusivo nel canale: per l’azienda denuncia e maxi sanzione

L'indagine dei carabinieri forestali a Casalmoro dopo le segnalazioni. Intervento anche da parte di Arpa

23 Aprile 2023
in Ambiente, Provincia
0 0
0
Scarico abusivo nel canale: per l’azienda denuncia e maxi sanzione
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

CASALMORO – Considerato anche l’attuale stato di emergenza idrica, dal Gruppo Carabinieri Forestale Mantova sono stati disposti, alle Stazioni Forestali, mirati controlli a tutela delle matrici acquatiche. Captazioni di acque pubbliche, scarichi , messa in opera ed utilizzo di pozzi e gestione delle acque consorziate sono infatti ambiti puntualmente normati e regolamentati.
La quantità e la qualità delle acque superficiali sono tra loro strettamente interconnesse e necessitanti di attenta vigilanza. Provvidenziale, ai fini della tutela ambientale, è stato il recente intervento della Stazione di Castiglione delle Stiviere nel comune di Casalmoro.
I militari, facendo seguito ad attività d’indagine iniziata nel mese di Marzo, accertavano uno scarico abusivo di acque individuando un tubo fisso senza soluzione di continuità con la linea produttiva, tubo dal quale veniva sversato un liquido grigiastro e microsostanze plastiche nell’adiacente canale; un campione dell’acqua è stato prelevato da tecnici ARPA Mantova intervenuti sul posto ed è ora sotto analisi per escludere la presenza di sostanze inquinanti.
A monte dello scarico, direttamente dal corpo idrico veniva accertata una captazione abusiva d’acqua a mezzo pompa, senza che questa fosse stata autorizzata dagli enti competenti.
Veniva pertanto segnalata alla Procura di Mantova l’ azienda responsabile dello scarico; ai sensi del T.U.A. (Testo Unico Ambientale) “Chiunque apra o comunque effettui nuovi scarichi di acque reflue industriali, senza autorizzazione, oppure continui ad effettuare o mantenere detti scarichi dopo che l’autorizzazione sia stata sospesa o revocata, è punito con l’arresto da due mesi a due anni o con l’ammenda da millecinquecento euro a diecimila euro”
Relativamente al non autorizzato prelievo d’acqua è stata elevata una sanzione amministrativa da € 8.000 a € 50.000 per la violazione di cui all’art. 17 c. 3 del Regio Decreto 1775/1933; il recente Decreto Legge n.39 del 14 Aprile 2023 “Decreto siccità”, oltre ad introdurre disposizioni urgenti per il contrasto alla siccità, ne inasprisce le sanzioni. La pompa abusiva è stata contestualmente posta sotto sequestro amministrativo.
L’ illecita captazione d’acqua, oltre ad inficiare le già scarse risorse della stessa, se effettuata in luoghi ad alta valenza naturalistica come lanche, bodri, risorgive e rogge rischia di compromettere la loro già delicata e rarefatta biodiversità, con particolare riguardo agli endemismi di flora e fauna tipici di questi ecosistemi.
Le attività di controllo e sopralluogo, quando trattasi di inquinanti , sono sempre supportate da tecnici ARPA con le derivate prescrizioni.
Il presidio territoriale , ambientale ed idraulico dei Carabinieri per la Tutela Forestale è svolto anche in regime di convenzione con Regione Lombardia nell’ambito delle materie di competenza regionale.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.