MANTOVA – Continuano i controlli del territorio operati dai carabinieri della Compagnia di Mantova. Nel pomeriggio del 6 marzo i militari, nell’ambito dei servizi condivisi concordati in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto della provincia di Mantova, dott. Roberto Bolognesi, hanno eseguito un servizio di controllo coordinato del territorio finalizzato alla sicurezza delle aree urbane ed al contrasto di ogni forma di illegalità, al fine di accrescere la percezione di sicurezza da parte dei cittadini.
Il servizio in questione è stato eseguito da 4 pattuglie dell’Arma dei Carabinieri sia in uniforme che in abiti civili, con l’ausilio di alcuni equipaggi della Polizia Locale di Mantova. L’attenzione dei Carabinieri si è concentrata particolarmente nel quartiere Lunetta, nella centrale Galleria Ferri e nell’area commerciale “Esselunga”, nonché l’area in cui è presente il luna park.
Sono state controllate complessivamente 15 persone. Un 31nne di Marmirolo è stato denunciato per porto ingiustificato di strumenti atti ad offendere. A seguito di perquisizione personale è stato trovato in possesso di un coltello avente la lama della lunghezza di 16 cm. L’arma bianca è stata sequestrata. Lo stesso, inoltre, è stato trovato in possesso di 0,80 grammi di hascisc. Per tale motivo è stato segnalato alla locale Prefettura quale assuntore di sostanze stupefacenti.
Sono stati inoltre segnalati alla locale Prefettura un 25nne della Guinea, un 25nne della Costa d’Avorio ed un 19nne di Mantova, poiché trovati in possesso di complessivi 8 grammi hi hascisc.
I Carabinieri della Stazione di San Giorgio Bigarello hanno inoltre denunciato, alla Procura della Repubblica, un 53nne mantovano poiché sorpreso alla guida del proprio veicolo con un tasso alcolemico pari a 1,10 g/l. Il conducente si è visto ritirare la patente di guida.
Analoga sorte è toccata ad una 53nne di Porto Mantovano. I Carabinieri di quella Stazione hanno sorpreso la conducente, alla guida del proprio veicolo, con un tasso alcolemico pari a 1,5 g/l. Anche per lei analogo ritiro della patente e denuncia per guida in stato di ebbrezza alcolica.
I servizi di controllo del territorio proseguiranno anche nei prossimi giorni nei parchi cittadini e nei luoghi di aggregazione giovanile, al fine di prevenire ed eventualmente reprimere l’uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti, nonché controllare gli stranieri irregolari al fine di attivare le previste procedure di espulsione, per poter garantire maggior sicurezza ai cittadini. Analoghi servizi verranno effettuati anche nella provincia di Mantova, al fine di prevenire la commissione di reati e per rendere più sicuro anche il territorio fuori dai grandi centri abitati, in considerazione che l’Arma è a contatto con la gente grazie alla sua capillare presenza sul territorio con le Stazioni Carabinieri.