• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
giovedì, Giugno 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Comunità del Garda: “L’impegno preso per il collettore va rispettato”

Il vicepresidente Federici: "Ciascuno si assuma le proprie responsabilità. Avanti per la strada già intrapresa"

14 Maggio 2023
in Provincia
0 0
0
Comunità del Garda: “L’impegno preso per il collettore va rispettato”
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTO MANTOVANO – “L’impegno condiviso, assunto e sottoscritto dai territori va rispettato per il bene e per il futuro di tutte le comunità gardesane”. È questa l’introduzione di un documento unitario, datato 9 maggio, diffuso da Comunità del Garda e sottoscritto dai Sindaci dei Comuni dell’area gardesana componenti l’Assemblea della Comunità del Garda e l’Ats Garda Ambiente. I destinatari sono il Governo, i Parlamentari e i Consiglieri Regionali di Veneto, Lombardia e Trentino, affinché l’opera non si blocchi e si trovino le risorse necessarie per la sua realizzazione.

Dal testo si evince come tutti siano concordi nel ritenere che l’opera complessiva, così come è stata progettata e si sta realizzando, non debba essere rallentata né essere messa in discussione.

Gli amministratori sostengono anche le scelte del Commissario di Governo, ovvero il Prefetto di Brescia, Maria Rosaria Laganà, e richiamano i potenziali ed attuali rischi per l’ambiente, la salute del lago, per il territorio, per l’economia e per il turismo.

Sulla vicenda si esprime il vicepresidente della Comunità, Francesco Federici, rappresentante dell’area mantovana di Comunità del Garda: “Ormai da qualche anno si parla di questa importante opera. Si sono trovate delle soluzioni ed è ora che tutti i soggetti coinvolti attuino gli impegni assunti. Sul tavolo ci sono fondi e risorse, ma soprattutto il rischio ambientale. Peschiera si è fatta sempre carico degli scarichi di tutto il lago. Dopo 40 anni, però, tempi, strutture e soprattutto utenze del bacino sono cambiati ed è per questo che, con a cuore la salvaguardia del Lago, Comunità del Garda si sta facendo promotrice di questa esortazione”. “Non dimentichiamo – aggiunge Federici – che le acque trattate a Peschiera, per l’intero lago, vengono tutte fatte confluire nel fiume Mincio, con un sistema sottodimensionato e a rischio obsolescenza. Non si capisce perché i rischi siano solo per il Chiese e non per il Mincio che rappresenta un sistema fluviale di primaria importanza per molti paesi e diversi settori produttivi. È davvero giunto il momento di alleggerire i carichi, anche di responsabilità, e che, tramite i nuovi collettori di Gavardo e Montichiari, ognuno faccia la propria parte”.

La preoccupazione è anche rivolta all’importo dei lavori. “È necessario – recita il documento – impegnarsi al fine di recuperare energie e finanziamenti, perché con il prossimo appalto le risorse finanziarie pubbliche destinate alla sponda veronese termineranno e pertanto, con il sostegno economico delle Regioni, occorre produrre ogni sforzo per fare in modo che l’opera sia finanziata dal Pnrr”.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.