• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
venerdì, Giugno 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Castiglione, il consigliere regionale Carra chiede 2,5 milioni per l’elettrodotto

"I fondi siano inseriti nella legge di bilancio per il 2024: serviranno per coprire metà del costo dell'intervento"

17 Dicembre 2023
in Ambiente, Provincia
0 0
0
Contributi per le persone con disabilità grazie al “Dopo di noi”
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE – “D’intesa con il circolo Pd di Castiglione delle Stiviere, del Comitato e del territorio, ho presentato un emendamento al bilancio regionale per chiedere lo stanziamento di 2,5 milioni di euro da destinare al cofinanziamento (in quota del 50%) dell’opera di interramento dell’elettrodotto ad alta tensione (220 kV) di Colà-Tavazzano in corrispondenza del centro abitato del Comune di Castiglione delle Stiviere.

“L’opera è finalizzata alla tutela della salute dei cittadini poiché in questo modo si ridurrebbe notevolmente la loro esposizione ai considerevoli livelli di onde elettromagnetiche emessi dall’infrastruttura – spiega il consigliere Marco Carra, presentatore dell’emendamento – per questo motivo, ascoltando le esigenze del territorio della provincia di Mantova, e in questo caso particolare anche del Comitato che si è costituito per intraprendere le iniziative necessarie a tutelare la salute dei cittadini, portiamo l’ emendamento in oggetto alla Legge di Bilancio, la settimana prossima in Aula, auspicando che venga condiviso dalla maggioranza e dai suoi rappresentati mantovani in Consiglio.

L’interramento dei cavi dell’alta tensione lungo il tragitto dell’elettrodotto è una priorità per i cittadini, ma deve esserlo anche per gli enti coinvolti, come la regione Lombardia, per reperire le risorse necessarie alla realizzazione dell’opera. Studi scientifici e indagini epidemiologiche hanno stabilito l’incidenza dell’esposizione alle onde elettromagnetiche sulle malattie tumorali.

Terna, che è il gestore dell’elettrodotto, è stata interpellata dal “Comitato per l’interramento dell’elettrodotto” perché metta in atto tutte le misure di risanamento dell’elettrodotto per allontanarlo dal centro abitato e farlo passare in aree più periferiche, cosi come sono stati interpellati Arpa, Ats Valpadana, e l’Amministrazione Comunale. Ad oggi mancano le risorse per la realizzazione dell’opera, nella misura del 50% del costo complessivo e ci auguriamo che sia Terna a provvedere.”

Il segretario del circolo Pd di Castiglione, Andrea Castelletti dice: “Come circolo locale fin da subito ci siamo attivati sia con il Comitato Interramento Elettrodotto che con il nostro consigliere regionale Marco Carra per sottoporre le problematiche che ormai ci portiamo dietro da molti decenni. L’interramento migliorerebbe di gran lunga la qualità ambientale di quell’area che ad oggi risulta densamente popolata e occupata da servizi importanti (es. Caserma dei Carabinieri). Chiediamo dunque che la Regione Lombardia metta a disposizione i fondi per cofinanziare l’interramento come da emendamento presentato dal nostro consigliere regionale”.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.