• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
giovedì, Giugno 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Ue contro guerra commerciale ma von der Leyen avvisa: “Proteggeremo nostri interessi”

Bruxelles insiste e cerca il dialogo con Washington sui dazi. Metsola:"Non giovano a nessuno".

4 Febbraio 2025
in Green Economy
0 0
0
Sussidi pubblici e ritiro pesticidi, von der Leyen risponde alle proteste agricoltori
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ROMA – Bruxelles insiste e cerca il dialogo con Washington sui dazi. Il giorno dopo la riunione informale dei leader dell’Unione europea – dove si è registrato il consenso generale dei capi di Stato e di governo dei 27 Paesi sulla nocività di tariffe doganali statunitensi – i vertici delle istituzioni europee tornano sul punto per sottolineare la necessità di soluzioni per scongiurare uno scenario “dannoso” per tutti.

Le prime a farlo sono state le presidenti di Commissione e Parlamento, Ursula von der Leyen, e Roberta Metsola. Con gli Usa “la nostra prima priorità è ora lavorare sulle numerose aree in cui i nostri interessi convergono. E c’è ancora spazio per fare molto di più, dalle catene di fornitura critiche alle tecnologie emergenti”, ha affermato von der Leyen alla Conferenza degli ambasciatori. “Saremo pronti per difficili negoziati dove necessario e per trovare soluzioni dove possibile”, “ma renderemo altrettanto chiaro che proteggeremo sempre i nostri interessi, comunque e ogni volta che sarà necessario”, ha puntualizzato. Alla stessa Conferenza, Metsola ha calcato sul punto che “le guerre commerciali non giovano a nessuno” e che per l’Ue “la prima priorità deve essere quella di evitarne una”. Per la presidente dell’Eurocamera, “l’Europa è preparata a qualsiasi risultato” e parlerà “da una posizione di forza”. Anche il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, ha osservato davanti agli ambasciatori che nel mondo odierno si assiste al “protezionismo come modo economico per affrontare i problemi e la coercizione economica per fare pressione sugli altri”. Ma “gli Stati Uniti sono nostri amici, nostri alleati e nostri partner” e quando ci sono problemi “dobbiamo affrontarli, parlare e trovare soluzioni”.

A dare più contesto, è stato Maros Sefcovic. Al suo arrivo a Varsavia per il Consiglio informale Competitività dell’Ue, il commissario al Commercio ha fatto appello all’impegno con l’altra sponda atlantica, ma ha anche ridimensionato la portata economica della questione. “Vorrei sottolineare l’importanza di iniziare la nostra discussione con la nuova amministrazione statunitense sui fatti e le cifre reali” perché “se si considerano sia il commercio di beni che quello di servizi, il deficit degli Stati Uniti nei confronti dell’Unione europea è di soli 50 miliardi”, ha detto. “Crediamo che attraverso un impegno e una discussione costruttivi possiamo risolvere questo problema”, ma “se venissimo colpiti in modo ingiusto o arbitrario, risponderemo con fermezza“, ha continuato.

Sul fronte della Banca centrale europea è stato Olli Rehn, membro del Consiglio direttivo e governatore della Banca di Finlandia, a scandire al Financial Times che l’Ue “non può arrendersi” alla minaccia del presidente Usa anche se prima dovrebbe prima cercare una soluzione con dei colloqui. Londra, però, non sembra pensarla allo stesso modo. Secondo quanto riportano i media britannici, il premier britannico, Keir Starmer, ieri ha avvertito i Ventisette che non sosterrà l’Europa in eventuali ritorsioni commerciali perché è nell’”interesse vitale” del Regno Unito evitare un conflitto con gli Usa.

Intanto, “l’Ue si rammarica della decisione degli Stati Uniti di imporre tariffe su Canada, Messico e Cina”, ha affermato il portavoce della Commissione Ue per il Commercio, Olof Gill. “Non siamo a conoscenza di ulteriori tariffe imposte sui nostri prodotti al momento. Ma possiamo dire che crediamo fermamente che i dazi” siano “dannosi per tutte le parti”, ha aggiunto. Un concetto cristallino sulla sponda est dell’Atlantico.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.