• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
venerdì, Giugno 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Ira opposizioni su Starlink: “Premier in Parlamento”. Musk sull’accordo: “Sarà fantastico”

Per Schlein: “Salvini smentisce Meloni" mentre per Conte: "non possiamo sapere quel che sta succedendo nel nostro Paese dai commenti social di un cittadino straniero"

7 Gennaio 2025
in Green Economy
0 0
0
Ira opposizioni su Starlink: “Premier in Parlamento”. Musk sull’accordo: “Sarà fantastico”

GIORGIA MELONI, ELON MUSK

0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ROMA – E’ scontro aperto in Parlamento sul caso Starlink e sulle presunte trattative tra il Governo e SpaceX, una delle aziende di Elon Musk, per l’acquisizione di un sistema di sicurezza per le telecomunicazioni.

Se la presidenza del Consiglio smentisce che siano stati firmati contratti o siano stati conclusi accordi in occasione della visita della premier negli Stati Uniti nei giorni scorsi, Bloomberg riferisce diversi dettagli del possibile accordo, che prevedrebbe la fornitura all’Italia di un sistema di crittografia per i servizi telefonici e internet, che SpaceX fornirebbe attraverso il sistema satellitare Starlink. Il piano prevederebbe una serie di servizi di comunicazione per le forze armate italiane e l’introduzione in Italia dei servizi satellitari ‘direct-to-cell’. Il piano, secondo Bloomberg, sarebbe già stato approvato dai Servizi segreti italiani e dal Ministero della Difesa.

L’opposizione invoca la presenza Giorgia Meloni in Parlamento con urgenza. Intanto, il vicepremier Matteo Salvini, su X, parla esplicitamente di un potenziale accordo con Musk per “garantire la connettività e la modernizzazione in tutta Italia” che, scrive, “non sarebbe una minaccia, ma piuttosto un’opportunità”. E si dice “fiducioso” che il governo si muoverà in questa direzione perché “fornire servizi migliori ai cittadini è un dovere“. Al tweet risponde direttamente il patron di Tesla come se l’intesa fosse incassata: “Sarà fantastico e altri Paesi europei chiederanno di usufruirne”.

Di “corsa al bacio della pantofola all’uomo più ricco del mondo” dai “tratti ridicoli” parla la leader del Pd Elly Schlein, che sottolinea come Salvini, in effetti, abbia smentito le dichiarazioni di Palazzo Chigi: “È sempre più urgente che Meloni venga in Parlamento a riferire su questa vicenda paradossale”, chiosa la segretaria dem.

Domani un esponente del governo dovrà rispondere, durante il Question Time di Montecitorio, a una interrogazione di Alleanza Verdi Sinistra. “Anche solo l’esistenza di una trattativa fra il Governo italiano e l’azienda di Musk è inquietante”, denuncia Nicola Fratoianni, che mette in guardia dall’affidare la sicurezza militare del Paese a un’azienda privata di uno degli uomini più potenti e ricchi del mondo, definendolo un “clamoroso errore”. “Come può un Paese come l’Italia svendersi ed essere smentito a colpi di tweet, coinvolgendo direttamente il vice-premier?”, gli fa eco Angelo Bonelli, che chiede alla premier Meloni di presentarsi “immediatamente in Parlamento per chiarire la natura delle interlocuzioni con SpaceX”. Meloni e Salvini “si contraddicono a vicenda su Musk”, osserva il leader del M5S Giuseppe Conte, chiedendo la presenza della premier in Parlamento perché, insiste, “non possiamo sapere quel che sta succedendo nel nostro Paese dai commenti social di un cittadino straniero come Musk interessato a espandere i suoi affari in Italia e in Europa”. E la deputata di Azione Daniela Ruffino ricorda che Musk è “lo stesso signore che nel bel mezzo dell’aggressione russa all’Ucraina ha deciso di interrompere le telecomunicazioni di Starlink alle forze armate ucraine”.

Intanto, su X, il portavoce dell’imprenditore americano in Italia, Andrea Stroppa, torna ad attaccare, lamentando che l’Italia, pur avendo speso 500 milioni di euro in progetti spaziali, non avrà nessuna base di lancio: “Abbiamo solo il 3,4% nel consorzio europeo per il lanciatore Ariane6 nel quale non c’é nessun italiano che decide e per un razzo nato già vecchio che ha fatto il suo primo lancio a fine del 2024 e, ironia della sorte si sono dovuti fermare di nuovo prima di lanciarlo perché ha problemi tecnici”, scrive. “Perché di queste notizie non c’è traccia da nessuna parte? – chiede – Perché non bisogna parlarne, sennò i padroni si arrabbiano”. Per i giornali, affonda, “L’ordine è ‘Musk cattivo, Meloni venduta’”.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.