• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
venerdì, Giugno 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Incendi a Los Angeles: almeno 24 i morti. La minaccia del forte vento

13 Gennaio 2025
in Green Economy
0 0
0
Incendi a Los Angeles: almeno 24 i morti. La minaccia del forte vento
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Los Angeles si sta preparando per il ritorno di forti venti che minacciano di alimentare gli incendi che hanno lasciato scene di desolazione nella sua area metropolitana e che hanno fatto 24 vittime, secondo un nuovo bilancio diffuso domenica sera. Assediata dalle fiamme da martedì scorso, la seconda città più popolosa degli Stati Uniti continua a contare i suoi morti: il bilancio delle vittime è salito a 24 domenica sera, secondo l’ufficio del medico legale della contea di Los Angeles. Nelle aree in cui le fiamme si sono ritirate, i complessi residenziali non sono altro che cumuli di cenere e detriti.

Dopo una breve tregua, si prevede che i venti caldi e secchi aumenteranno ancora fino a mercoledì, complicando il lavoro dei vigili del fuoco. Il servizio meteorologico statunitense prevede un “comportamento estremo del fuoco”, con venti che raggiungeranno i 110 km/h a partire da martedì mattina, ha dichiarato la meteorologa Rose Schoenfeld. I vigili del fuoco hanno avvertito che questi venti impediranno agli sfollati di tornare a casa prima di giovedì, chiedendo pazienza alle decine di migliaia di residenti in coda, a volte per ore, nella speranza di raccogliere medicinali o vestiti dalle loro case, o semplicemente di vedere se le loro abitazioni sono state distrutte o meno. “Non possono tornare a casa semplicemente perché non è sicuro”, ha detto ai giornalisti Anthony Marrone, capo del Dipartimento dei Vigili del Fuoco di Los Angeles. “Molte zone sembrano ancora bombardate”, ha dichiarato lo sceriffo della contea di Los Angeles Robert Luna.

Nonostante gli sforzi di migliaia di vigili del fuoco, nel fine settimana l’incendio si è esteso a nord-ovest della città e ora minaccia la popolosa San Fernando Valley. Secondo le prime stime delle autorità, più di 12.000 strutture – case e altri edifici – sono state distrutte o danneggiate dalle fiamme. Molti residenti cominciano a mettere in discussione la gestione delle autorità, soprattutto perché i vigili del fuoco hanno dovuto talvolta fare i conti con idranti vuoti o con una bassa pressione. Molto criticata, la sindaca democratica di Los Angeles, Karen Bass, ha assicurato sabato che i suoi dipartimenti erano “tutti sulla stessa lunghezza d’onda”. Il giorno prima, il capo dei vigili del fuoco della città aveva criticato il budget insufficiente stanziato dal comune per i vigili del fuoco. Il governatore democratico dello Stato, Gavin Newsom, ha chiesto “una revisione completa e indipendente” dei servizi idrici della città. Domenica Donald Trump ha nuovamente attaccato la gestione degli incendi da parte dei leader locali. “I politici incompetenti non hanno idea di come spegnerli”, ha dichiarato sulla sua piattaforma Truth Social.

Di fronte ai saccheggi nelle zone colpite dal disastro o evacuate, è in vigore un severo coprifuoco tra le 18 e le 6 del mattino a Pacific Palisades e Altadena, le aree più devastate. Domenica le autorità hanno annunciato l’arresto di diversi individui sospettati di furto con scasso, uno dei quali indossava un costume da pompiere. I danni causati dagli incendi dovrebbero ammontare a decine di miliardi di dollari e alcuni esperti temono già che questi incendi saranno i più costosi mai registrati. Il governatore dello Stato ha dichiarato domenica alla NBC di voler lanciare un “Piano Marshall” per la ricostruzione della California e di voler alleggerire alcune norme per consentire ai residenti di ricostruire rapidamente le loro case andate in fumo.

In città, i soccorritori assistiti da cani da fiuto hanno continuato a ispezionare le macerie alla ricerca di corpi. I vigili del fuoco sono arrivati da tutta la California e dall’Ovest americano per aiutare a domare le fiamme. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha proposto domenica sera l’invio di 150 vigili del fuoco ucraini per aiutarli. L’indagine per determinare le cause di questi incendi multipli, a cui sta partecipando l’FBI, è ancora in corso, ha dichiarato sabato lo sceriffo della contea di Los Angeles Robert Luna. I venti di Santa Ana che hanno alimentato gli incendi sono una caratteristica classica degli autunni e degli inverni californiani. Ma questa volta hanno raggiunto un’intensità che non si vedeva dal 2011, secondo i meteorologi, con raffiche fino a 160 km/h questa settimana. Questo è sufficiente per diffondere le braci molto rapidamente, a volte per chilometri. È uno scenario da incubo per i vigili del fuoco, dato che la California viene da due anni molto umidi che hanno visto la crescita di una vegetazione rigogliosa, ora inaridita dalla mancanza di pioggia degli ultimi otto mesi.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.