• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
giovedì, Giugno 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Ex Ilva, countdown per la vendita. Sindacati insistono: Tavolo a Palazzo Chigi

I commissari sono al lavoro per vagliare l'offerta migliore tra le 10 presentate dai player interessati alla più grande siderurgica italiana

14 Gennaio 2025
in Green Economy
0 0
0
Ex Ilva, countdown per la vendita. Sindacati insistono: Tavolo a Palazzo Chigi
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ROMA – Inizia il conto alla rovescia per la cessione dell’ex Ilva in amministrazione straordinaria. I commissari sono al lavoro per vagliare l‘offerta migliore tra le 10 presentate dai player interessati alla più grande siderurgica italiana. Riannodando i fili, si tratta di tre per tutti i complessi aziendali: quella della cordata composta da Baku Steel Company Cjsc e Azerbaijan Investment Company Ojsc, poi quelle di Bedrock Industries Management Co Inc e Jindal Steel International. Altre sette, invece, sono sui singoli asset: quella della cordata formata da Car Segnaletica Stradale Srl, Monge & C. SpA e Trans Isole Srl, Eusider Spa; quella della cordata Eusider Spa, Marcegaglia Steel Spa, Profilmec Spa, Imc Spa e Marcegaglia Steel Spa; poi la cordata Marcegaglia Steel Spa-Sideralba Spa; infine l’offerta della Vitali Spa.

I criteri con cui la scelta verrà effettuata riguardano principalmente “gli aspetti occupazionali, la decarbonizzazione e l’entità degli investimenti”, fanno sapere dalla struttura commissariale. Lo scopo, infatti, è quello di “assicurare uno sviluppo sostenibile degli impianti e la massima tutela del lavoratori coinvolti”. Una metodologia apprezzata anche dal governo, non a caso il primo commento del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sabato scorso, è stato: “Siamo sulla strada giusta per il rilancio della siderurgia italiana”. Al Mimit è stata particolarmente apprezzata la “partecipazione così significativa di grandi attori internazionali”, invocando allo stesso tempo “responsabilità, coesione e unità di intenti” perché siamo davanti alla “fase decisiva” della vicenda. Sui tempi non ci sono scadenze imposte, dunque l’opera di valutazione delle offerte sarà effettuata in un “periodo congruo” ma non ancora definito.

Nel frattempo i sindacati insistono nella richiesta di attivare un tavolo di confronto direttamente a Palazzo Chigi, per monitorare da vicino una situazione che, in attesa del closing, sta diventando difficile per i lavoratori. Per la Fiom-Cgil le priorità sono “la presenza in equity dello Stato, la garanzia del mantenimento dell’occupazione, gli investimenti necessari all’utilizzo degli impianti e alla transizione ecologica per la tutela della sicurezza e della salute ambientale”. Sulla stessa lunghezza d’onda sono anche la Fim-Cisl e la Uilm, che chiede di non ricorrere a “strumenti fumosi come la golden power”. Perché “la situazione è drammatica con quasi tremila lavoratori in cassa integrazione, produzione al minimo storico, impianti fermi e l’appalto in forte difficoltà con il ritardo dei pagamenti e degli stipendi dei lavoratori da mesi“.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.