• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
giovedì, Giugno 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Clima, lunedì a Consiglio Ambiente primo confronto Ue su target 2040

16 Dicembre 2023
in Green Economy
0 0
0
Clima, lunedì a Consiglio Ambiente primo confronto Ue su target 2040
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo il 2030 e prima del 2050. Al Consiglio Ue Ambiente che si terrà lunedì 18 dicembre a Bruxelles, l’ultimo sotto presidenza spagnola alla guida dell’Ue, è prevista durante il pranzo una prima discussione informale sull’obiettivo climatico dell’Ue per il 2040 tra i ministri europei e Ottmar Edenhofer, presidente del Comitato scientifico consultivo europeo sui cambiamenti climatici. Lo si apprende dall’ordine del giorno del Consiglio Ambiente. La Commissione europea ha in programma di presentare nel primo trimestre 2024 la proposta per l’obiettivo intermedio di riduzione delle emissioni al 2040, come prevede la Legge europea sul clima. “Ci sarà un primo scambio di vedute tra i ministri su come si svolgerà il processo”, ha spiegato una fonte diplomatica.

L’accordo in Ue sulla prima Legge climatica del 2021 impegna tra le altre cose Bruxelles a stabilire un nuovo obiettivo intermedio per il 2040 e un bilancio indicativo previsto per i gas a effetto serra dell’Unione per il periodo 2030-2050, ovvero quante emissioni nette di gas serra possono essere emesse in quell’arco temporale senza mettere a rischio gli impegni dell’Unione. Dopo il 2050, si parla di emissioni negative: ovvero non potranno più essercene di nuove, ma rimarranno quelle già presenti. La tempistica delle discussioni per il 2040 è strettamente legata al ciclo di ambizione quinquennale dell’accordo sul clima di Parigi del 2015, che ha fissato l’impegno a limitare aumenti di temperatura entro i 1,5°C. Si prevede che tutte le parti dell’accordo inizino quest’anno a riflettere sul prossimo obiettivo nel contesto del processo delle Nazioni Unite, per poi comunicarlo prima della Cop29 (29° Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici) che si terrà nel 2025.

I consulenti scientifici hanno suggerito a Bruxelles di tagliare le emissioni del 90% (rispetto ai livelli del 1990) entro il 2040. Il comitato consultivo ha già pubblicato un rapporto con raccomandazioni su fattibilità tecnologica, limiti e rischi ambientali e sulla cooperazione internazionale” e ha proposto “di ridurre le emissioni del 90 per cento” rispetto ai livelli del 1990, per arrivare alla piena neutralità entro il 2050. Il commissario europeo per l’azione per il clima, Wopke Hoekstra, ha promesso che la Commissione preparerà una valutazione d’impatto approfondita e analizzerà differenti scenari, costi e benefici, impegnandosi a lavorare in linea con i suggerimenti del comitato consultivo.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.