• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
domenica, Giugno 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Tumore alla mammella, in Lombardia nuove linee guida per cure ai pazienti

Nuovi percorsi che consentano e garantiscano uniformità nel trattamento a livello regionale

22 Gennaio 2023
in Cronaca
0 0
0
Tumore alla mammella, in Lombardia nuove linee guida per cure ai pazienti
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MILANO – Un percorso condiviso clinico e organizzativo multidisciplinare per favorire l’uniformità delle cure ai pazienti con tumore alla mammella e ai soggetti a rischio, attraverso nuove linee guida per le strutture sanitarie che costituiscono la ‘Rete dei Centri di Senologia‘. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta della Regione Lombardia, su proposta dell’assessore al Welfare.

L’obiettivo è evitare la dispersione e duplicazione dell’offerta sanitaria, garantendo alti standard di sicurezza, equità di accesso, fruibilità e competenza. Azioni possibili ottimizzando l’efficienza del sistema regionale, migliorando l’integrazione con il programma di screening mammografico e promuovendo la diagnostica clinica del territorio.

Il percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA), elaborato dalla Commissione tecnica ‘Breast Unit’ della Rete Oncologica Lombarda (ROL), nasce dalle evidenze più recenti della letteratura. Il riferimento è ai vari modelli di organizzazione a rete dei servizi oncologici nazionali e internazionali.

Documento progettatto in cinque macrofasi
Il documento è progettato in cinque macrofasi (prevenzione, diagnosi, terapia, follow-Up, cure palliative e fine vita). Si integrano con ulteriori macrofasi (cure simultanee, psico-oncologia e comunicazione), che prevedono l’erogazione delle ‘intervention’ in modalità trasversale rispetto alle cinque macrofasi strutturali principali. L’obiettivo è migliorare l’esperienza di cura.

Il PDTA, inoltre, valorizza l’attività di formazione dei professionisti della Rete e di empowerment ed engagement del paziente. Ciò al fine di renderlo informato, consapevole e partecipe nel processo di cura e nell’attuazione di stili di vita sani. Un percorso possibile grazie anche al supporto e al coinvolgimento delle Associazioni dei pazienti, da tempo una presenza solida e capillare nei Centri di Senologia regionali.

Il documento prevede anche il coinvolgimento dei Medici di Medicina Generale e dei professionisti del territorio tenendo in considerazione le diverse realtà assistenziali esistenti sul territorio di Regione Lombardia.

La delibera prevede, infine, l’estensione dell’esenzione regionale dal ticket sanitario anche ai soggetti di sesso maschile per le prestazioni di specialistica ambulatoriale correlate alla prevenzione dell’insorgenza del tumore alla mammella, secondo le modalità operative indicate per le esenzioni per le patologie croniche.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.