• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
giovedì, Giugno 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Superlavoro per il settore ambiente della Provincia: aumentano le autorizzazioni

Nel corso del 2022 ne sono state rilasciate in tutto circa mille e 500, ovvero l'1,4% in più rispetto al 2021

26 Febbraio 2023
in Ambiente, Cronaca, Economia
0 0
0
Superlavoro per il settore ambiente della Provincia: aumentano le autorizzazioni
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MANTOVA – Ben 1434 autorizzazioni ambientali rilasciate nel 2022 con un incremento di circa l’1,4% rispetto all’anno precedente a fronte di 1160 domande pervenute, in aumento dell’1,3% rispetto al 2021. Circa il 95% delle autorizzazioni è stato rilasciato a imprese private e pubbliche mentre una quota residuale ha riguardato privati cittadini e Comuni.

Al conteggio vanno aggiunti i provvedimenti rilasciati in forma tacita (autorizzazioni alle emissioni per impianti in deroga, autorizzazioni alla costruzione di pozzi ad uso domestico soggetti a sola comunicazione), complessivamente dell’ordine delle 100 unità, che porta le autorizzazioni rilasciate ad oltre 1.500 in un anno.

Numeri che rendono l’idea dell’attività autorizzativa svolta dall’Area Tutela e Valorizzazione dell’Ambiente della Provincia.

Più nello specifico, per citare alcuni numeri, sono state rilasciate 84 autorizzazioni integrate ambientali in campo industriale/rifiuti (+35%), 47 autorizzazioni integrate ambientali per allevamenti zootecnici, 49 provvedimenti di riesame di autorizzazioni integrate ambientali per allevamenti zootecnici (+158%), 26 autorizzazioni in materia di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile (esclusi gli impianti idroelettrici) (+53%), 16 autorizzazioni in materia di recupero e smaltimento rifiuti in procedura ordinaria ex art. 208, 31 autorizzazioni di emissioni in atmosfera ordinarie ex art. 269 (+ 35%).

Sono inoltre state rilasciate 293 autorizzazioni allo scarico (per depuratori e scaricatori di piena al servizio delle pubbliche fognature, acque reflue domestiche, impianti di bonifica/messa in sicurezza, impianti vari) (+12%) e 582 provvedimenti in materia di demanio idrico (concessioni di derivazione d’acqua da falda idrica sotterranea e da corpo idrico superficiale, autorizzazioni all’infissione di pozzi non domestici, impianti idroelettrici).

Sono infine stati rilasciati 62 provvedimenti in materia di Valutazione Ambientale (VIA, verifiche di assoggettabilità a VIA, ecc.) (+11%).

“Come Provincia – sottolinea il Presidente Carlo Bottani – ci stiamo impegnando a integrare il personale dell’Area tutela e valorizzazione dell’ambiente per rendere sempre più efficiente il servizio e dare risposte celeri alle istanze di cittadini e imprese. Va ricordato che, a seguito della cosiddetta Legge Del Rio, le Province hanno subìto una importante diminuzione di risorse umane ed economiche, che ha portato ad un complessivo rallentamento delle attività di competenza e al conseguente accumulo di arretrato. Solo a partire dagli ultimi anni, le Province hanno potuto ricominciare ad investire in personale e ad invertire tale tendenza negativa. Colgo l’occasione per ringraziare tutto il personale dell’Area per l’impegno profuso e l’importante lavoro svolto”.

Il giacente complessivo, che comprende anche le domande recenti (cioè quelle regolarmente in corso), registra una riduzione del 11,6% rispetto all’anno precedente.

Escludendo le domande regolarmente in corso, l’effettivo arretrato è dell’ordine delle 900 domande, anch’esso in corso di riduzione.

A questo proposito, le migliori performance si sono registrate nei provvedimenti di riesame di autorizzazioni integrate ambientali per allevamenti zootecnici (-28%), nelle autorizzazioni integrate ambientali per allevamenti zootecnici (-27%), nelle autorizzazioni in materia di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile (esclusi gli impianti idroelettrici) (-18%).

“La riduzione dell’arretrato – aggiunge il Consigliere provinciale delegato alla Tutela e valorizzazione dell’ambiente Luca Perlari – specie per quanto riguarda le autorizzazioni integrate ambientali relative ad allevamenti zootecnici, conferma l’impegno che abbiamo assunto in tal senso con le Associazioni di categoria. L’Amministrazione continuerà a lavorare con l’obiettivo di azzerare il prima possibile l’arretrato relativo ai riesami delle AIA zootecniche e di ridurre i tempi dei procedimenti relativi a tutte le autorizzazioni ambientali”

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.