• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
venerdì, Giugno 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Pomodoro in stallo: ancora ferma la trattativa con l’industria per il prezzo 2023

3 Febbraio 2023
in Cronaca
0 0
0
Pomodoro in stallo: ancora ferma la trattativa con l’industria per il prezzo 2023
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MANTOVA – Guadagnare per investire, innovare per progredire: questo è il mantra degli imprenditori del pomodoro da industria che, per ora, non vedono emergere elementi economici positivamente sufficienti dal tavolo della trattativa con le industrie di trasformazione.

Lo stallo vigente deriva dal fatto che, nell’ultimo incontro con le Op produttrici, la parte industriale ha puntato i piedi, ed è tornata in auge la questione relativa alla tabella Brix, fondamentale indicatore di qualità del pomodoro. Nel complesso, ad oggi tutte le tabelle di valutazione della qualità portano ad un deprezzamento del prodotto che può arrivare al 23%: «La maggior parte delle Op – spiega Corrado Ferrari, di Confagricoltura Mantova, a capo della federazione regionale di prodotto – vuole dare un taglio netto alle tabelle, sarebbe inutile sennò avere un prezzo di riferimento alto, con il rischio che poi possa essere decurtato».

Tutto ciò, a maggior ragione, alla luce degli importanti rischi relativi alla campagna di semina: «In questo 2023 – prosegue Ferrari – i costi sono aumentati ancora di più. Nell’ultimo biennio gli investimenti per le attrezzature hanno avuto un rincaro del 30-40%, per non parlare degli interessi finanziari, più che triplicati. Tutto ciò stravolge i costi diretti e i costi fissi aziendali. I produttori vogliono guadagnare per poter investire e progredire nel tempo. Diversamente, è mera sopravvivenza».

A testimonianza della delicatezza del momento anche il consiglio congiunto (fatto sinora senza precedenti) di tutte le Op del nord Italia, vale a dire Asipo, Ainpo, Apol, Poa e Terremerse: «Non dobbiamo avere fretta di definire un prezzo, anche perché non c’è in giro gran voglia di seminare pomodoro. Lo scorso anno, pur con una produzione media di 800 quintali a ettaro, non si è fatto un gran reddito, dato che le entrate (a 10,20 euro al quintale) spesso erano inferiori ai costi».

Le Op dunque hanno avanzato una richiesta di prezzo pari a 15,50 euro al quintale per la prossima campagna, in linea con quanto si sta muovendo nel resto del mondo. In Spagna infatti alcune cooperative hanno chiesto un prezzo molto superiore al 2022, mentre in California è stato richiesto un aumento del 31% rispetto allo scorso anno, tenendo presente che le tabelle qualitative sono molto meno penalizzanti rispetto a quelle italiane.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.