VIADANA – Attraverso la lettura ognuno di noi ha la possibilità di conoscere nuovi mondi e nuove storie. La lettura è come un gioco che stimola l’immaginazione e la curiosità. Leggere può davvero cambiare la vita e avere un impatto positivo sulla crescita e sulla quotidianità. Su questi presupposti è stata ideata la premiazione della Biblioteca Civica del MuVi “Un anno di libri” che premia i migliori lettori, bambini, ragazzi e adulti, che hanno frequentato la sede e richiesto libri nel 2024.
A ognuno di loro sarà consegnato un attestato di “Ottimo lettore” in occasione di una cerimonia di premiazione che si terrà mercoledì 23 aprile in Sala Saviola alle ore 17.30. La data è individuata perché si tratta della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, istituita dall’UNESCO per incoraggiare a scoprire il piacere della lettura e a valorizzare il contributo che gli autori danno al progresso sociale e culturale dell’umanità. L’Unesco scelse questo giorno per ricordare la morte di tre importanti autori nel 1616: lo spagnolo Miguel de Cervantes, l’inglese William Shakespeare e il peruviano Inca Garcilaso de la Vega.
I lettori che hanno letto più libri nella Biblioteca di Viadana nel corso dell’anno riceveranno insieme all’attestato anche un dono simbolico per ringraziarli del loro impegno, della loro passione per la lettura e della frequentazione degli spazi della biblioteca.
“La Biblioteca è il cuore pulsante della cultura della città di Viadana- dichiara Daniela Sogliani Direttore del MuVi – e conserva un grande patrimonio librario costituito da quasi 90.000 unità tra volumi, audiovisivi e periodici. Ringrazio i nostri lettori che la frequentano assiduamente ma anche tutti coloro che scelgono di venire in biblioteca per studiare nelle nostre sale quotidianamente. Invito alla lettura continua che non solo è strumento di crescita personale ma anche di resilienza per la nostra vita. Non dimentichiamo quanto può far bene un libro”.