VOLTA MANTOVANA – Giovedì a Palazzo Gonzaga sono stati aperti i cancelli della 21a edizione della Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione, una delle più importanti rassegne del settore in Italia.
La mostra, che coinvolge più di 40 cantine espositrici e più di 100 etichette di tutta Italia presenti al banco d’assaggio, proseguirà fino a Domenica 27 Aprile, con la possibilità di degustare i passiti con vari abbinamenti (cioccolato, Grana Padano, prodotti della tradizione locale come lo storione) a cura di ONAV Mantova e La Strada dei Vini e Sapori Mantovani.
Dopo l’anteprima di giovedì sera, Passiti in Festa, che ha visto una grande partecipazione – soprattutto dei più giovani – da oggi sarà possibile effettuare anche escursioni sul territorio in quad, visite guidate con figuranti a Palazzo Gonzaga – anche nella nuova modalità interattiva, menù in collaborazione con i ristoranti locali e altre attività dedicate non solo agli appassionati, ma anche agli amici e a tutta la famiglia, come un’area dedicata ai giochi antichi e i laboratori didattici per i più piccoli.
Dopo l’esecuzione dell’Inno nazionale d’Italia di Mameli da parte dell’Orchestra dei Colli Morenici del Garda, alle 16:30 è stato il momento del taglio del nastro che ha inaugurato ufficialmente questa 21a edizione con nuove proiezioni presso i giardini del Palazzo.
Importante l’evento letterario dedicato ad un vino iconico, Château d’Yquem, durante il quale la scrittrice e gastronoma Cinzia Benzi, ha presentato il suo libro dedicato a questa eccellenza francese assieme ad una degustazione guidata.