ASOLA – La Fondazione casa di riposo di Asola è lieta di annunciare l’inaugurazione ufficiale dei nuovi refettori nei nuclei B1 e C1, risultato di un significativo intervento di riqualificazione volto a migliorare il comfort e la qualità della vita degli ospiti.
Grazie anche al contributo della Fondazione Banca Agricola Mantovana, è stato possibile realizzare un progetto di ammodernamento che risponde alle esigenze di chi risiede presso la struttura, puntando a un servizio sempre più efficiente e accogliente.
L’inaugurazione si terrà martedì 15 ottobre 2024, a partire dalle ore 11,00, alla presenza di figure istituzionali. Ad accogliere gli invitati saranno il Presidente della Fondazione, Stefano Arienti, insieme ai membri del Consiglio di Amministrazione, per una visita ai refettori rinnovati, dove sarà possibile osservare da vicino i lavori eseguiti e comprendere l’impatto positivo che queste migliorie avranno sulla vita quotidiana degli ospiti.
I nuovi ambienti sono stati concepiti per divenire uno spazio polifunzionale, con l’obiettivo di rendere il momento del pasto più confortevole e piacevole, trasformandosi, al contempo, in un luogo adatto all’incontro tra parenti, visitatori e ospiti della struttura, offrendo standard di maggiore funzionalità e modernità.
L’evento rappresenta una preziosa opportunità per celebrare il costante impegno della Fondazione Casa di Riposo di Asola ONLUS nel miglioramento dei servizi offerti, grazie anche al supporto di partner istituzionali come la Fondazione BAM, che da anni contribuisce allo sviluppo di iniziative locali per il benessere della comunità.
Al termine della visita ai refettori, i partecipanti si sposteranno nel salone ricreativo, dove sarà offerto un buffet preparato dai cuochi della cucina; un momento di convivialità per festeggiare insieme questo importante traguardo.