CASTEL GOFFREDO – Taglio del nastro all’insegna di emozioni, musica e condivisione per il nuovo Centro polivalente musicale dell’associazione di promozione sociale J. Pastorius di Castel Goffredo.
Il Centro è stato inaugurato alla presenza dei referenti dell’associazione, istituzioni, artisti e giornalisti oltre che degli allievi della scuola di musica.
Il presidente dell’associazione Pastorius Mario Chiesa ha voluto ringraziare i presenti e tutti coloro che hanno permesso di raggiungere questo importante traguardo. I ringraziamenti del presidente sono stati letti insieme ad altri componenti della scuola di musica.
“Oggi è un giorno speciale perché taglieremo il nastro di un traguardo fatto di idee, impegno e sinergie ma anche e soprattutto di un nuovo inizio che coinvolge il territorio e non solo” è stato sottolineato nel discorso di apertura. “Inauguriamo non soltanto lo spazio fisico del Centro ma anche e soprattutto lo sviluppo di progetti rivolti alla comunità, con attenzione particolare ai giovani, agli anziani e alle persone con disabilità, mettendo sempre al centro la musica.”
È stato inoltre ribadito l’intento che anima il progetto: “Da anni Pastorius organizza eventi con artisti internazionali a Castel Goffredo promuovendo il confronto con le nuove generazioni che si stanno formando in campo musicale. Il confronto con i giovani, la cittadinanza e le persone resta per noi un ingrediente fondamentale. Con questi tre giorni di eventi e open day del Centro vogliamo quindi celebrare la bellezza della condivisione e della musica e ringraziare chi ci ha finora sostenuti in vari modi. John Lennon aveva ragione nel dire che la vita è quello che capita mentre stai facendo altri progetti, perché non è sempre facile o possibile concretizzare ciò che si desidera e che magari ha richiesto molto impegno. Oggi sono orgoglioso di poter dire quanto sia bello far succedere con un progetto quello che la musica ci fa abbracciare ogni giorno.”
Presenti i referenti del direttivo Pastorius composto dal presidente Mario Chiesa, Raffaella Luppi, Filippo Bellanza, Mauro Gorgaini, Gloria Bergamini e Mariarosa Nibali. Hanno partecipato anche le istituzioni: la senatrice Paola Mancini, il vicesindaco di Castel Goffredo Davide Ploia, il consigliere regionale Floriano Massardi, il presidente della Fondazione Comunità Mantovana onlus Carlo Zanetti insieme al vicepresidente Albino Portini e al consigliere Anghinoni, in rappresentanza del Credito Padano Graziana Roveda, Sara Gattazzo, presidente della coop Archè e in rappresentanza anche di coop Fiordaliso, il parroco di Castel Goffredo. Non sono mancati i saluti registrati del sindaco di Castel Goffredo oltre che dell’assessore Alessandro Beduschi, entrambi assenti per impegni, i quali hanno sottolineato l’importanza del progetto per il territorio e non solo.