ROVERBELLA – Presentato il bilancio annuale delle attività proposte nel corso del 2024 dalla Biblioteca Comunale di Roverbella.
I numerosi progetti proposti lo scorso anno e la professionalità e l’esperienza di chi opera al suo interno sono divenuti forieri di un aumento del 19% dell’utenza attiva, persone che hanno usufruito, almeno una volta, dei prestiti della biblioteca.
«La biblioteca comunale di Roverbella – ha sottolineato la responsabile del servizio Eleonora Restelli – è divenuta un centro culturale fondamentale per la nostra comunità in quanto offre accesso a risorse e opportunità di crescita personale e di gruppo. Al parametro del numero delle persone che hanno frequentato la biblioteca si deve aggiungere le persone presenti nei nostri spazi grazie ad eventi ed iniziative. Inoltre – conclude Restelli – si deve tener conto dell’utenza raggiunta sul web, con 723 utenti della pagina Facebook e 865 sul profilo Instagram».
«Prima di ogni cosa – afferma l’assessore alla biblioteca, Luca Brentegani – l’amministrazione comunale precedente che mi ha posto nelle condizioni di avere un servizio di prim’ordine con la biblioteca. Uno strumento per favorire la cultura che reputo all’avanguardia in quanto ha saputo evolversi rispondendo a pieno alle esigenze dei nostri cittadini. Ad oggi noi sappiamo che un roverbellese su quattro è iscritto al sistema bibliotecario e quindi è solito frequentare la biblioteca».
«Guardando al futuro – ribadisce l’assessore – il nostro obiettivo è quello di creare attraverso la biblioteca un grande polo culturale. Sin da ora sottolineo che a breve sarà allestita all’interno degli spazi della biblioteca anche un area ristoro. Inoltre sarà rinnovato lo spazio relativo alla saggistica. Un plauso mi sento quindi in dovere di farlo da un lato alla responsabile del settore servizi alla persona, Antonia Riccò, e dall’altro alla responsabile della biblioteca, Eleonora Restelli».