• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
venerdì, Ottobre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

RISO, COLDIRETTI MANTOVA: ANNATA POSITIVA, PREZZI IN CALO SUL 2024

Il report dell'associazione agricola per quanto riguarda le coltivazioni in terra mantovana

2 Ottobre 2025
in Agricoltura, Provincia
0 0
0
RISO, COLDIRETTI MANTOVA: ANNATA POSITIVA, PREZZI IN CALO SUL 2024
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MANTOVA – C’è da incrociare le dita fino all’essiccatura e alla successiva pilatura, ma per il riso la campagna 2025 sembra regalare soddisfazioni, pur senza exploit produttivi da segnare sugli annali. Segnali raccolti da Coldiretti Mantova per una delle coltivazioni che ha una storia secolare sul territorio di Mantova (oggi sono circa 1.200 gli ettari seminati a Vialone Nano e Carnaroli), e che è strettamente connessa alla disponibilità di acqua assicurata anche dai consorzi di bonifica. Un’annata che, tutto sommato al netto della grandine che ha colpito lo scorso 24 settembre a macchia di leopardo, si potrebbe definire “normale”, e già per questo forse “eccezionale”, tenuto conto degli andamenti fortemente negativi delle ultime stagioni.

“Abbiamo iniziato due giorni fa la raccolta del riso – dice Francesco Parise, agricoltore con 35 ettari coltivati tra Vialone Nano e Carnaroli classico a Porto Mantovano -. In termini quantitativi i segnali sembrano promettenti, pur senza eccessi, ma siamo di fronte a un prodotto sano”.

Resta il nodo del prezzo, che è diminuito rispetto allo scorso anno, ma che per una buona domanda e mancanza di stock, potrebbe risalire nei prossimi mesi, senza tornare tuttavia ai picchi del 2024.

Andrea Casarotti, 40 ettari a riso a Canedole, parla di “circa 65 quintali per ettaro, un trend che non lascia stupiti in difetto o in eccesso, ma con una qualità che dovrebbe mantenersi anche nelle fasi successive di lavorazione”. Peccato per il colpo di coda del meteo. “Noi siamo stati graziati dalla grandine – prosegue – ma chi è stato colpito ha perso dal 30% fino al 90% del raccolto, compromettendo anche a livello di Nord Italia quei quantitativi in più che sulla carta avrebbero dovuto esserci per un incremento delle superfici coltivate a riso”.

Chi dovrà attendere ancora due settimane per raccogliere è Alberto Chiodarelli di Ostiglia. “Ho seminato di proposito due settimane dopo il calendario canonico, proprio per avere un prodotto tardivo, che regala maggiori soddisfazioni – confessa -. Non mi sbilancio perché raccoglierò se va bene fra una quindicina di giorni, ma posso dire che il riso è sanissimo e per ora l’annata sta evolvendo in maniera positiva”.

Vittima della grandine, invece, è Nicola Valli, risicoltore di San Giorgio. “Ho perso circa il 30% per la grandine, ma quello che mi preoccupa maggiormente è lo spostamento dal Vialone Nano, che è l’emblema della risicoltura mantovana, verso il Carnaroli, anche per una questione di prezzo al consumo”, dice. Prematuro parlare però di raccolta, che sarà nell’azienda Valli fra una settimana. “I prezzi dovrebbero risalire, ma allo stesso tempo si prevede un aumento delle importazioni”, stima Valli.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.