• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
domenica, Luglio 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Mantova, inaugurato il murale contro la violenza di genere al consultorio di Lunetta

25 Novembre 2024
in Cronaca, Provincia, Top Home
0 0
0
Mantova, inaugurato il murale contro la violenza di genere al consultorio di Lunetta
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MANTOVA – Lo scorso venerdì 22 novembre è stato inaugurato al consultorio familiare di Lunetta un murale realizzato nell’ambito del progetto “La violenza di genere – formiamoci per fermarla”. L’opera d’arte partecipata è stata creata con il contributo degli artisti Marco Cerioli e Davide Tolasi, insieme agli operatori del consultorio familiare di Lunetta.

Il progetto, finanziato da Regione Lombardia e guidato da ASST Mantova per l’anno 2023/24, mira a prevenire e contrastare la violenza sulle donne. Le iniziative includono il potenziamento dei percorsi di reinserimento sociale per le donne, la formazione degli operatori, la promozione del lavoro di rete tra i servizi e attività di sensibilizzazione sul territorio.

Le azioni di potenziamento si sono svolte sia in ospedale che sul territorio, in collaborazione con centri antiviolenza e consultori. Il progetto ha coinvolto numerosi partner locali e prevede la prosecuzione per il 2025-2026 con un ulteriore finanziamento regionale. ASST Mantova si è classificata prima in Regione per l’innovatività del progetto.

Le assistenti sociali Natascia Dolce e Matilde Bonatti, a nome di tutta l’equipe consultoriale, hanno evidenziato il valore della progettualità condivisa col territorio che si è sviluppata attraverso gli incontri di arte partecipata con le donne di Lunetta e dintorni e la somministrazione di un questionario sul tema della violenza di genere.

L’assistente sociale Laura Parlato ha inoltre evidenziato come sia importante utilizzare modalità diverse di contrasto al fenomeno della violenza, come in questo caso l’espressione artistica.

Gli artisti Davide Tolasi e Marco Cerioli hanno sottolineato l’importanza del percorso fatto che ha portato ad un risultato ben diverso dalle loro ipotesi iniziali, un buon esempio di “Street Art dal basso”.

All’inaugurazione erano presenti anche Stefano Pelizzardi, direttore dei consultori familiari di ASST Mantova, Anna Gerola e Angela Bellani, rispettivamente direttore generale e direttore socio sanitario di ASST Mantova e Chiara Sortino, Assessore alle Politiche per la Famiglia, Genitorialità, Infanzia, Adolescenza, Conciliazione e Pari Opportunità del Comune di Mantova, che ha supportato e collaborato attivamente alla progettualità.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.