• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Lo stop alla direttiva ammazza stalle salve 1.300 aziende zootecniche mantovane

Coldiretti: "Bene la votazione di ComAgri al Parlamento europeo nel corso della discussione"

26 Aprile 2023
in Agricoltura, Ambiente, Provincia
0 0
0
Carnne bovina, periodo incerto: pericolo autosufficienza al 42%
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MANTOVA – La votazione a larghissima maggioranza (36 voti a favore, 2 contrati, 8 astenuti) della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo per escludere gli allevamenti bovini dalla nuova direttiva sulle emissioni industriali e non gravare con ulteriori oneri gli allevamenti di suini e pollame nel nuovo regolamento Ue “salva” complessivamente quasi 1.300 stalle in provincia di Mantova: poco più di 800 nel settore bovino (carne, latte, misto), quasi 400 realtà suinicole e una settantina di allevamenti avicoli, secondo le elaborazioni di Coldiretti Mantova su cifre della Banca Dati Nazionale della Zootecnia.

“È una grande vittoria sindacale di Coldiretti, che per prima aveva evidenziato e denunciato l’assurdità scientifica di paragonare le stalle alle fabbriche e aveva per questi motivi avviato una campagna di sensibilizzazione che tutela il Made in Italy in un settore chiave come quello agroalimentare”, commenta Paolo Carra, presidente di Coldiretti Mantova.

“Un pronunciamento che va contro la proposta della Commissione europea di ampliare le attività coperte agli allevamenti di bovini da 150 capi in su, la quale – sottolinea il presidente nazionale di Coldiretti, Ettore Prandini – potrebbe portare alla perdita di posti di lavoro con la chiusura di molti allevamenti di dimensioni medio-piccole, minando la sovranità alimentare, con il conseguente aumento della dipendenza dalle importazioni di prodotti animali da Paesi terzi, che hanno standard ambientali, di sicurezza alimentare e di benessere animale molto più bassi di quelli imposti agli allevatori dell’Unione. O, ancora peggio, e di spingere verso lo sviluppo di cibi sintetici in provetta, dalla carne al latte cibi sintetici”.

Equiparare gli allevamenti, anche di piccole/medie dimensioni, alle attività industriali, – continua Coldiretti – appare ingiusto e fuorviante rispetto al ruolo che essi svolgono nell’equilibrio ambientale e nella sicurezza alimentare in Europa.

“Dobbiamo accompagnare gli sforzi delle imprese agricole nel percorso verso una maggiore sostenibilità – invita il presidente Carra – senza gravare con ulteriori oneri sugli allevamenti di suini e pollame, ma riconoscendo che il settore zootecnico è, su scala globale, il comparto che già registra le migliori performance in termini di impatto ambientale e mitigazione dei cambiamenti climatici”.

La Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo ha inoltre votato – rileva Coldiretti – l’eliminazione della norma dell’aggregazione che avrebbe potenzialmente l’effetto di incrementare il numero delle aziende, soprattutto medio-piccole soggette alla direttiva emissioni.

Il commento dell’on. De Castro. “Il voto di oggi ribadisce il nostro supporto a difesa del settore agricolo, escludendo gli allevamenti bovini dagli obblighi derivanti dalla Direttiva sulle emissioni industriali, ed eliminando ogni ulteriore onere per gli allevatori di suini e pollame”, commenta l’europarlamentare Paolo De Castro.

“Grazie al lavoro della Commissione Agricoltura – prosegue De Castro – abbiamo bilanciato una proposta che non prendeva sufficientemente in considerazione la dimensione sociale ed economica delle nostre stalle e dei nostri allevamenti. Ora la palla passa alla Commissione Ambiente, che dovrà prendere in dovuta considerazione il testo approvato dalla Commissione Agricoltura, quando voterà la propria posizione a fine maggio”.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.