• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Laboratori, escursioni e navigazioni gratuite con il Bioblitz alle Grazie

Domenica 18 maggio: esplorazioni con la guida di esperti alla scoperta del mondo delle farfalle presenti nelle Valli del Mincio

13 Maggio 2025
in Ambiente, Provincia
0 0
0
Laboratori, escursioni e navigazioni gratuite con il Bioblitz alle Grazie
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MANTOVA – “La vita delle farfalle” è il tema del Bioblitz 2025 nel Parco del Mincio, quest’anno ambientato negli spazi verdi di Riva della Madonna, alle spalle del Santuario delle Grazie di Curtatone, nell’incantevole scenario delle Valli del Mincio.

L’appuntamento è per domenica 18 maggio con un ricco programma di attività a partecipazione gratuita, pensate per ogni età e condotte da naturalisti e guide ambientali, con il supporto delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco e dei Barcaioli del Mincio.

A partire dalle 9 e per tutto il giorno si susseguiranno esplorazioni, navigazioni e laboratori per guidare i partecipanti alla scoperta della biodiversità che caratterizza gli ambienti di terra e di acqua della Riserva naturale Valli del Mincio, Zona umida di importanza internazionale ai sensi della Convenzione di Ramsar, tra le più preziose aree umide interne in Italia.

Alle 9 e alle 14.30 si svolge “La vita delle farfalle nelle Valli del Mincio”, attività di osservazione e riconoscimento delle specie di farfalle presenti negli ambienti della Riva della Madonna e, a seguire, esplorazione in navigazione delle Valli del Mincio. Per tutte le età.

Alle 10 è in programma “Biodiversità Like & Share”, attività di scoperta della biodiversità che caratterizza le rive delle Valli del Mincio e di condivisione dei dati raccolti sulla app INaturalist, la più importante piattaforma internazionale di monitoraggio della biodiversità. Ai partecipanti sarà inoltre fornita una guida di campo per il riconoscimento delle farfalle della Pianura Padana. Per tutte le età.

Pensato per bambini dai 3 anni, ragazzi e famiglie, alle 11 si svolge il laboratorio “Dalla pianta alla farfalla” sul riconoscimento di fiori, erbe e piante indispensabili per la vita delle farfalle, e realizzazione delle specie di farfalle osservate con l’utilizzo di materiali naturali e sostenibili.

Le attività scientifiche saranno condotte da Lisa Reggiani, naturalista esperta di lepidotteri, e dalle guide ambientali Giovanni Boni e Corrado Benatti.

La partecipazione è gratuita con iscrizione richiesta attraverso il sito www.parcodelmincio.it o scrivendo a eventi@parcodelmincio.it (indicare titolo dell’attività, numero dei partecipanti e contatto telefonico). I posti per le attività in navigazione sono attualmente esauriti, ma è possibile iscriversi alle liste d’attesa.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.