CANNETO SULL’OGLIO – Come accade da 15 anni a questa parte, il Natale a Canneto sull’Oglio inizia con la sentita ed apprezzata manifestazione intitolata “Addobbiamo l’albero di Natale” grazie ad un’idea dell’Amministrazione Comunale in stretta collaborazione con le Scuole locali.
L’evento coinvolge infatti l’istituto comprensivo “Paolo Borsellino”, lasScuola dell’infanzia paritaria “Casa Maria” e l’asilo nido comunale “La Cicogna”.
Grazie a questa proficua e duratura collaborazione, martedì 3 dicembre piazza Matteotti si è riempita di colori, musiche e canti per dare il benvenuto al periodo natalizio, con l’intento di mantenere vive le tradizioni locali, farle conoscere a chi appartiene ad una cultura diversa e permettere, così, la più ampia integrazione.
Tutti gli studenti hanno lavorato a scuola con i loro insegnanti per preparare questa giornata, creando con fantasia e materiali di riciclo gli addobbi per gli alberelli che sono stati donati, con estrazione a sorte, ai Commercianti del paese ed abbelliranno le vie del paese per tutto il periodo natalizio. Hanno, inoltre, preparato un momento di festa esibendosi con balli, canti, coreografie e poesie creando un’atmosfera magica ed emozionante per tutti i numerosi presenti.
Infine, la scuola mediaa ha allestito un interessantissimo mercatino con oggetti realizzati a scuola nell’ambito del laboratorio di riciclo creativo e con il bellissimo calendario 2025 avente come tema luoghi di Canneto visti dal punto di vista artistico dagli studenti stessi.
Dopo la merenda preparata per tutti, non è mancato lo scambio degli auguri con un arrivederci al prossimo anno.
A nome del sindaco e dell’amministrazione comunale, l’assessore Barbara Alberini ha espresso un immenso grazie a tutti i bambini ed i ragazzi, ai docenti, al dirigente scolastico del comprensivo “Paolo Borsellino” Andrea Marconi, alla scuola “Casa Maria” ed alle educatrici dell’asilo nido comunale per aver permesso ancora una volta la realizzazione di questa importante manifestazione e per la buona riuscita della stessa.
Infine, un sentito ringraziamento alla cittadinanza che ogni anno partecipa numerosa per rendere questo momento sempre speciale, condividendo lo spirito con cui è stato creato.