• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
martedì, Agosto 26, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

DIMENSIONAMENTO, NESSUNA RIDUZIONE DI ISTITUZIONI SCOLASTICHE NEL 2026-2027

Regione Lombardia però anticipa i tempi di approvazione dei Piani di Offerta scolastica e di organizzazione della rete scolastica

22 Luglio 2025
in Provincia
0 0
0
Superlavoro per il settore ambiente della Provincia: aumentano le autorizzazioni
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MANTOVA – Primo incontro del Tavolo provinciale del Dimensionamento e dell’Offerta formativa convocato a Palazzo di Bagno nei giorni scorsi in vista della definizione dei due novi Piani del Dimensionamento e dell’Offerta formativa per l’anno scolastico 2026 – 2027.

Due le novità importanti comunicate dal vice Presidente della Provincia Massimiliano Gazzani a dirigenti scolastici, rappresentanti sindacali del mondo della scuola, Sindaci e assessori dei comuni capofila di distretto, Camera di Commercio: la prima, il Decreto Interministeriale 124 del 30 giugno 2025 per quanto riguarda Regione Lombardia non ha previsto riduzioni del contingente organico di Dirigenti Scolastici e DSGA, e quindi non si renderanno necessari eventuali accorpamenti di istituzioni scolastiche nel mantovano.

La seconda, vengono anticipati al 31 ottobre 2025 i termini di approvazione da parte di Regione Lombardia dei Piani regionali del Dimensionamento scolastico e dell’Offerta formativa frutto delle proposte inviate dalle singole Province che quest’anno dovranno quindi approvare i rispettivi piani di Dimensionamento e Offerta formativa entro il 17 ottobre 2025.

L’ente di Palazzo di Bagno, quindi, chiede ai Comuni mantovani di inviare eventuali proposte o modifiche entro il prossimo 19 settembre.

 

Nei periodi più recenti la media per autonomia nel territorio virgiliano è stata di: 1.061 studenti nell’anno scolastico 2025/2026 e di 1.048 studenti in quello 2024/2025: entrando più nel dettaglio, la media del Primo Ciclo è di 1.056 studenti per l’anno scolastico 2025/2026 e 1.039 studenti per quello precedente; per il secondo ciclo invece, 1.071 studenti (a.s. 2025/2026) e 1.067 studenti (a.s. 2024/2025).

Alla ripresa delle lezioni il prossimo settembre negli istituti comprensivi vi saranno 497 alunni in meno rispetto all’anno scolastico precedente: si scenderà a 33803 alunni rispetto ai 34300 dello scorso anno (- 1,455).

Diversa la situazione negli istituti superiori dove si segnale un più 57 iscritti nel 2025/2026 (+0,36%), passando da 16011 allievi all’inizio dello scorso anno scolastico ai 16.068 attuali. In calo di 75 iscritti la popolazione scolastica nei centri di formazione professionale che scenda a 2546 dai 2621 dell’anno scorso (- 2,86%).

Nell’ultimo decennio, nelle scuole statali del mantovano, la flessione di allievi è stata di 3519 (- 6,59%): il calo è nel primo ciclo con meno 5131 alunni (-13,18%) mentre se si guarda al solo segmento del secondo ciclo i numeri sono ancora in crescita: +1612 (+11,15).

Dati in crescita anche per i centri di formazione professionale: negli ultimi 9 anni hanno incrementato i frequentanti di 248 unità.

In un prossimo incontro del Tavolo, si parlerà invece di Offerta formativa.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.