• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Crisi idrica: Coldiretti chiede interventi urgenti in vista della stagione irrigua

Le parole di Ettore Prandini, presidente dell'associazione in visita a Mantova per i 100 anni dei consorzi di bonifica

7 Marzo 2023
in Ambiente, Provincia
0 0
0
Allarme smog e siccità: “Situazione peggiore di quella dello scorso anno”
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTO MANTOVANO – “Oggi l’agricoltura muove un interesse economico per l’Italia di 580 miliardi, è uno dei primi settori in termini di Pil con 4milioni di occupati, 60 miliardi di euro di esportazione e tutto parte dall’acqua. Dobbiamo investire sulle infrastrutture e sui bacini di accumulo, un’istanza che era nata alcuni anni fa e che non fu purtroppo ascoltata, per i soliti ‘comitati del No’ che hanno portato nel frattempo ad avere per assenza di manutenzione una diminuita capacità di accumulo”.

Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, da Mantova spinge per una gestione dell’acqua che parta dalla realizzazione delle infrastrutture necessarie. “Sul Lago d’Idro aspettiamo l’intervento sulla cosiddetta Galleria degli Agricoltori e da più di 20 anni non vediamo la realizzazione dell’opera – attacca -. Eppure, con una simile opera potremmo avere quasi il 50% di acqua in più che metterebbe al riparo dalla siccità migliaia di ettari”.

Le infrastrutture irrigue potrebbero, inoltre, “portare l’acqua dove non c’è – spiega Prandini -. I bacini di accumulo non sono solo da intendersi come difesa dalla siccità, ma servono anche per generare valore economico nella filiera agroalimentare, tenuto conto che l’acqua crea valore aggiunto e lo vediamo bene in Lombardia, dove sul 30% della superficie agricola lombarda produciamo l’80% del valore aggiunto dell’agricoltura regionale”.

Bene, in chiave di interventi, la nomina di un commissario straordinario “per snellire le procedure, ma allo stesso tempo dobbiamo introdurre innovazioni nelle sementi tramite Tea, cisgenetica, Nbt e in questa direzione l’Europa deve uscire dalla logica del no e prendere decisioni rapidamente”.

La sfida è quella di stoccare più acqua sui territori. “Oggi solo l’11% dell’acqua piovana in Italia viene trattenuta, contro il 28% in Spagna e il 37% in Francia – annota Prandini -. Dobbiamo fare di più per non perdere competitività in chiave di costi di produzione e di potenzialità nelle esportazioni”.

L’agricoltura deve essere difesa, anche in termini di costi. “C’è chi pensa che gli agricoltori dovrebbero pagare di più l’acqua – dice il presidente di Coldiretti -. Sarebbe sbagliato, perché avremmo un innalzamento dei costi dei prodotti agricoli, col rischio di pesare sul prezzo finale e impoverire i nuclei familiari più deboli. Inoltre, avremmo il rischio di essere messi fuori mercato a livello internazionale. Dobbiamo invece fare innovazione, formazione e spingere sulle infrastrutture materiali e immateriali”.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.