• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
lunedì, Maggio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Contratto di Fiume: il Parco del Mincio candida progetto da 1,5 milioni di euro

Al via la seconda fase dei lavori di pulizia dei canali interni nelle Valli del Mincio

31 Gennaio 2025
in Ambiente, Provincia
0 0
0
Contratto di Fiume: il Parco del Mincio candida progetto da 1,5 milioni di euro
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MANTOVA – L’avvio del 2025 è contrassegnato da significativi avanzamenti del Contratto di Fiume Mincio. Con l’atteso ingresso della Comunità del Garda nel Contratto, la cui deliberazione è all’ordine del giorno nella seduta di sabato 1^ febbraio, “si potrà ragionare in termini di bacino comune, quello del Garda e quello del Mincio, aspetto fondamentale per consolidare gli obiettivi di miglioramento della qualità delle acque e delle portate transitanti nel Mincio” evidenzia il Presidente del Parco del Mincio Maurizio Pellizzer.

“I soggetti sottoscrittori del Contratto” continua Pellizzer “concorrono alla sua realizzazione e sono responsabili delle azioni di cui sono promotori, in termini di progettazione e di individuazione delle risorse: la capacità di tradurre parole e intenzioni in fatti determina il successo delle azioni concordate per la tutela delle risorse idriche e degli ecosistemi del Mincio”.

È entrata nel frattempo nel vivo la seconda parte del progetto di pulizia dei canali interni della Riserva naturale Valli del Mincio, finalizzata al ripristino della circolazione idrica nei punti maggiormente colpiti dai fenomeni di interrimento: i lavori vengono eseguiti in un reticolo di 6 Km di canali ricadenti in aree private nei comuni di Rodigo e Porto Mantovano e consistono nella rimozione dei sedimenti e nella risagomatura delle sponde, su cui si insedierà la vegetazione tipica dell’ambiente palustre.

L’intervento è realizzato dal Parco del Mincio grazie a risorse stanziate dalla Provincia di Mantova per un ammontare di 175.000,00 euro ed è complementare a quello appena concluso nelle aree demaniali e pubbliche ricadenti nei comuni di Rodigo e Curtatone, per in investimento complessivo di 90.000,00 euro, finanziato grazie alle risorse ottenute dal Parco con il Bando Habitat di Fondazione Cariverona.

Nell’ambito della ricerca continuativa di nuove fonti di finanziamento, il Parco ha candidato a Regione Lombardia, nell’ambito dei Fondi di Sviluppo e Coesione 2021-2027 del Ministero dell’Ambiente e Sicurezza Energetica, un nuovo progetto, del valore di 1.500.000,00 euro, finalizzato alla conservazione e all’incremento degli ecosistemi e degli habitat nelle Valli del Mincio attraverso interventi di ripristino della funzionalità idraulica dei canali, contenimento della vegetazione acquatica alloctona invasiva, gestione attiva di canneti, cariceti e molinieti, realizzazione di fasce tampone, contenimento della fauna ittica alloctona invasiva e monitoraggio degli effetti sulla biodiversità degli interventi realizzati.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.