MANTOVA – Promozione e controllo dell’uguaglianza di genere sul lavoro, tutela dei lavoratori da discriminazioni, consulenza per denunciare presunte discriminazioni, promozione della conciliazione tra datore di lavoro e dipendente cercando di risolvere le controversie in modo rapido, conservando il rapporto di lavoro.
Sono queste, in sintesi, alcune delle competenze della Consigliera di Parità, che per la Provincia di Mantova è l’avvocata Beatrice Biancardi. Nominata dal Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Elvira Calderone il 9 luglio 2025, Biancardi resterà in carica per quattro anni.
“Mi occupo di Pari Opportunità da diversi anni – spiega Biancardi -. Ringrazio il Presidente della Provincia di Mantova Carlo Bottani per avermi designata nei mesi scorsi. Con la nomina ministeriale adesso posso operare nella nostra provincia. Il mio progetto è quello di portare l’Ufficio della Consigliera di Parità a conoscenza di tutte le diverse realtà del mondo del lavoro, dalle associazioni di categoria al sindacato e ovviamente di lavoratrici e lavoratori: mi sono accorta che moltissime persone non conoscono le competenze di questa figura e di conseguenza non hanno consapevolezza delle sue potenzialità. Il mio auspicio è quindi di svolgere un buon lavoro anche di concerto con la consigliera Regionale di Parità Anna Maria Gandolfi”.
Il supporto – consulenza della Consigliere di Parità, che è a tutti gli effetti un pubblico ufficiale, per chi lo richiede, è del tutto gratuito.
Beatrice Biancardi, dopo la laurea in Giurisprudenza ha conseguito il titolo di avvocato ed esercita la professione forense da oltre 25 anni. Iscritta all’Ordine degli Avvocati di Mantova, si è sempre occupata di pari opportunità tanto che nel 2011 fece sottoscrivere alla Provincia di Mantova e alle maggiori Associazioni di categoria la Carta delle Pari Opportunità.
E’ Presidente del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Mantova dal 2019 presso il quale sta svolgendo il secondo mandato.
Nell’ambito di tale carica ha partecipato e organizzato diversi corsi e convegni aventi ad oggetto la parità di genere, la violenza contro le donne e in particolare ha moderato il corso di diritto antidiscriminatorio indetto dalla Consigliera di Parità della Regione Lombardia di concerto con l’Unione degli Ordini Lombardi.
Collabora con il Centro Aiuto alla Vita- Centro Antiviolenza di Mantova.
Si occupa di diritto di famiglia, antidiscriminatorio e di violenza contro le donne sia in campo penale che civile.
Per contattare la consigliera di Parità della Provincia di Mantova si può telefonare al numero 0376 357527 o scrivere all’indirizzo mail: consiglieradiparita@provincia.mantova.it
Un augurio di buon lavoro alla nuova Consigliera di Parità della Provincia di Mantova è arrivato anche dal Consigliere Provinciale con delega alle Pari Opportunità Maria Paola Salvarani che ha preannunciato azioni di sensibilizzazione sinergiche sui temi della parità di genere.

