CASTIGLIONE DELLE STIVIERE – Sono stati ripristinati, in maniera del tutto “sperimentale”, i parcheggi in via Marconi, finiti più volte sotto la lente d’ingrandimento dopo la loro abolizione, e per i quali fu organizzata anche una raccolta firme da parte di cittadini ed esercenti. Decisione, quella presa nelle scorse ore, resasi necessaria per ovviare ad una serie di situazioni: «Causa la chiusura al traffico veicolare di via Zanardelli, per lavori in corso, e che dovrebbero concludersi entro una decina di giorni, abbiamo ritenuto opportuno rimettere a disposizione i posti auto nelle aree limitrofe per consentire ai cittadini di parcheggiare, soprattutto nei pressi del Collegio delle Vergini, per arrecare meno disagi possibili ai genitori che accompagnano i propri figli a scuola, ed anche per fornire spazi di sosta idonei per poter accedere alle attività commerciali che si trovano in zona».
Così il vicesindaco e assessore all’urbanistica Andrea Dara, che poi entra nel merito dell’intervento: «In sintesi, lungo via Marconi, sul lato sinistro della carreggiata, secondo il senso di marcia, abbiamo riaperto dodici posti auto su quelli complessivi; sul lato destro, invece, sono stati installati gli alfieri per delimitare il percorso pedonale della strada che conduce in direzione di piazza Dallò».
Novità per quanto riguarda i parcheggi anche in via Perati, adiacente proprio al Collegio delle Vergini: «Qui si tratta di otto posti auto temporanei – spiega ancora Dara – predisposti sempre per andare incontro alle esigenze di cittadini e automobilisti, e anche in previsione del cantiere che si aprirà, a stretto giro, sempre per lavori che interessano il rifacimento dei sottoservizi, in via Marta Tana».
La sperimentazione del ripristino dei parcheggi lungo via Marconi è comunque a lungo raggio: «Una scelta che potrà tornarci utile anche quando sarà avviata la riqualificazione del manto stradale della salita del duomo e che dovrebbe vedere il semaforo verde entro la fine dell’anno», conclude Dara.