CASTEL GOFFREDO – A proposito di Carnevale, il Comune, tramite l’associazione “Re Gnocco – Carnevale di Castel Goffredo”, organizza in piazza Martiri della Liberazione, l’annuale festa con la Maschera tipica della cittadina castellana. Si comincia, venerdì 28 febbraio, dalle 14, con l’entrata di Sua Maestà Re Gnocco LXIII e la sua Corte. A seguire, la sfilata dei bambini e dei ragazzi delle scuole locali e l’attesissima distribuzione gratuita degli gnocchi. Si continua, poi, sabato 1 marzo, sempre a partire dalle 14, con l’ingresso della Banda Cittadina, Re Gnocco LXIII e la sua Corte, la Corte dei Gonzaga e le Maschere ospiti. Ed ancora, sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati, distribuzione gratuita degli gnocchi, e per finire, la premiazione dei carri e dei gruppi mascherati. Re Gnocco, di cui il primo sovrano risale al 1872, con il suo costume verde con mantello rosso, corona reale e come scettro un forchettone con infilzato uno gnocco condito, come narrano le cronache storiche e carnevalesche del territorio. Durante il Carnevale riceve dal sindaco in carica le chiavi della città e ne diventa il supremo Re. E proprio lo scorso anno è stato anche protagonista, per il Columbus Day, a New York.