• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
lunedì, Maggio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

“Bike story”: a Viadana arriva la passione a pedali

Inaugurata al MuVi la mostra delle biciclette d'epoca in attesa del Giro del 22 maggio

13 Maggio 2025
in Provincia
0 0
0
“Bike story”: a Viadana arriva la passione a pedali
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

VIADANA – Si è tenuta sabato alle 17 l’inaugurazione della mostra “BIKE STORY. Passione a pedali” al MuVi di Viadana. L’esposizione presenta 150 anni di storia della bicicletta con esemplari provenienti da collezioni private, oggetti, fotografie, dipinti e disegni. In occasione della 12° Tappa del Giro d’Italia, che si terrà a Viadana il 22 maggio, il MuVi e il Comitato di Tappa, costituito da Massimo Pettenati (Presidente), Silvano Melegari, Damiano Oliva, Vittorio Bortolotti, Fausto Armanini e Alessio Bonin, hanno ideato un percorso storico della bicicletta, simbolo di libertà, sostenibilità e sport.

I due curatori, Daniela Sogliani e Fabio Scazza, hanno ideato nella Galleria una strada con linea di mezzeria sulla quale collocare gli esemplari che, dalla fine dell’Ottocento, giungono fino ai nostri giorni. Le maglie dei campioni, le fotografie, gli striscioni del traguardo hanno creato la giusta atmosfera che rievoca le gare.

Il saluto è stato portato dal Sindaco, Nicola Cavatorta, che ha ringraziato il Comitato di Tappa, i curatori, chi ha contribuito alla buona riuscita dell’evento, in particolare la Proloco di Viadana, e tutti gli sponsor tecnici (ABRAX, Grafiche Castello e PALM). All’inaugurazione erano presenti anche l’Assessore alla Cultura, Rossella Bacchi, e Learco Guerra, nipote del campione che vinse il Giro d’Italia nel 1934 e fu campione del mondo nel 1931. Guerra ha presentato nell’occasione della mostra il suo libro di memorie “Era mio nonno”.

Ospite a sorpresa molto gradito è stato Pietro Borettini, detto Pedar (classe 1928), poeta, pittore, attore e cantante, protagonista dello spettacolo popolare mantovano, le cui opere sono esposte in una sala della mostra, in particolare per quanto riguarda i soggetti con la bicicletta.
Interessato all’evento il pubblico viadanese che, prima dell’inaugurazione, ha partecipato ad una gara amatoriale in paese con adulti e bambini. L’evento è stato organizzato da La Sabbiosa, che riunisce appassionati della bicicletta e che ogni anno organizza eventi e cicloraduni per celebrare le bellezze paesaggistiche del comprensorio Oglio Po.

La mostra è visitabile fino al 29 giugno con i seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00/dalle 15.00 alle 19.00; martedì, giovedì e sabato dalle 9.00 alle 13.00; sabato e domenica dalle 16.00 alle 19.00. Ingresso libero.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.