• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
venerdì, Agosto 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Alto Mantovano, il maxi depuratore del Garda verso il tramonto

21 Novembre 2024
in Ambiente, Cronaca, Provincia, Top Home
0 0
0
Gli ambientalisti si schierano contro la nuova ciclovia del Garda
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTO MANTOVANO – Alto Mantovano Sembra concretizzarsi sempre di più l’idea di uno stop all’attuale progetto di depurazione dei comuni gardesani, che prevede la realizzazione di due depuratori sul fiume Chiese a Gavardo e Montichiari. A darne notizia è la consigliera regionale desenzanese Paola Pollini (M5S).

«Dopo l’incontro con il prefetto di Brescia Andrea Polichetti, che ringrazio – afferma Pollini -, possiamo affermare che tutto il lavoro svolto da Acque Bresciane e dalle Università, in particolare quella di Brescia, siano stato solo tempo e denaro buttati. Con la presa di posizione del nuovo prefetto, che ha confermato l’esigenza di rivedere il progetto, comincia una nuova fase. Restano gli interrogativi. Primo fra tutti, quale iter dovrà seguire ora il progetto? Appurato infatti che la soluzione non sarà più quella a due depuratori ma, molto probabilmente, uno solo, come ci si comporta con le società che a marzo hanno firmato un disciplinare di incarico per la progettazione definitiva e studio di valutazione di impatto ambientale da 3,2 milioni di euro, e che entro il 21 dicembre avrebbero dovuto consegnare gli elaborati? Al momento non è dato sapere. Non posso però esimermi dal ricordare che, se il Consiglio Regionale avesse votato e approvato la mia mozione 18 mesi fa, molto probabilmente avremmo evitato di assegnare un bando di gara da cestinare.

«Altro dubbio – prosegue Pollini – riguarda le ragioni di questo passo indietro. Ufficialmente si parla della nuova direttiva europea sugli scarichi civili, che impone nuovi e più rigidi vincoli. Tra i nuovi requisiti non vi è solo l’autosufficienza energetica, ma anche l’applicazione di tecnologie per il recupero di fosforo, azoto e microinquinanti, la necessità di prevedere piani integrati di gestione delle acque reflue e via dicendo. Possibile che la ragione reale possa essere l’insostenibilità finanziaria dell’intera opera? L’idea di scaricare nel Chiese le fogne del Garda crollerebbe così sotto il peso del suo principale punto di forza: la sua presunta sostenibilità economica».

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.