• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Alla Fulgar filati sempre più green: l’ambiente è al primo posto

La storia del gruppo di Castel Goffredo raccontata a "Filo" da Alan Garosi, co-owner del gruppo

24 Febbraio 2023
in Ambiente, Economia, Provincia
0 0
0
Alla Fulgar filati sempre più green: l’ambiente è al primo posto
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

CASTEL GOFFREDO – Un impegno tangibile e fattivo per il futuro del tessile moda Made in Italy. Una case history pressoché unica dove un giovane imprenditore di seconda generazione, sensibile e lungimirante su temi quali la sostenibilità e l’economia circolare coniuga sapientemente l’eccellenza della manifattura italiana con l’innovazione tecnologica e la ricerca scientifica. Un percorso che parte dalla materia prima, rivoluziona la produzione e l’offerta dei filati e arriva fino al prodotto per il consumatore finale. È la storia di Alan Garosi – Co-owner e Head of Marketing del gruppo Fulgar , oggi alla guida anche di Pompea, acquisita nel 2019.

Una storia che mostra come – proprio partendo dalla scelta di materiali e processi produttivi innovativi – si possa dare vita a un’intera filiera orientata alla sostenibilità e a un’offerta di prodotti al consumatore in linea con le nuove richieste del mercato.

Lo ha testimoniato direttamente Alan Garosi nel corso della cerimonia di apertura di Filo – il
salone internazionale dei filati e delle fibre tessili che si è aperto ieri mattina al MiCo di Milano – dal tema “Sostenibilità, tracciabilità e filiera – La giusta connessione tra materia prima e prodotto finito del Salone” in cui ha raccontato l’evoluzione dei processi e delle strategie delle sue aziende, Fulgar e Pompea.

“Tutto è partito con Fulgar – afferma Garosi – dove la sostenibilità rappresenta uno degli asset chiave aziendali da oltre un decennio con costanti investimenti che hanno portato all’efficientamento dei processi produttivi e a partnership con il mondo dell’innovazione tecnologica che hanno reso possibile la creazione di un intero portfolio green. Il filato Q-CYCLE®, ottenuto attraverso un processo che consente di trasformare i rifiuti di plastica post-consumo in olio di pirolisi, deriva dal riciclo di copertoni a fine vita ne rappresenta l’ultima novità.”

Prosegue il dirigente di Fulgar: “Un’expertise unica quella maturata in Fulgar che mi ha guidato anche nella strategia di sviluppo di Pompea, il brand del gruppo anch’esso protagonista nella sostenibilità e nel re-cycling. Ogni materiale utilizzato nella produzione, infatti – conclude Garosi -, viene lavorato affinché possa avere una seconda vita. L’azienda ricicla così oltre l’80% di quanto entra nel processo produttivo.”

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.