CASTEL GOFFREDO – Mercoledì 30 luglio Alessandra Cappellari, Consigliere Segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio di Regione Lombardia, ha effettuato un sopralluogo al cantiere di Cooperativa Bucaneve, che sta realizzando una struttura residenziale destinata all’accoglienza e al supporto di persone con severe disabilità: Casa Bucaneve. Accompagnavano la Consigliera nella visita l’ex assessore castellana Giulia Merlo, insieme ai responsabili di Cooperativa Bucaneve e alcuni membri del Consiglio di amministrazione.
Durante l’incontro la Consigliera ha potuto constatare lo stato di avanzamento dei lavori e ha sottolineato il valore del progetto di Bucaneve per il nostro territorio. Il cantiere di Casa Bucaneve è stato aperto nella primavera del 2024 ed è attualmente in linea con il cronoprogramma: la conclusione della costruzione è prevista tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026. Il progetto che, giorno dopo giorno, prende forma mira a realizzare una struttura residenziale moderna, accessibile e capace di rispondere ai crescenti bisogni di residenzialità per persone con gravi compromissioni.
Il sopralluogo ha offerto l’occasione per un confronto diretto tra rappresentanti istituzionali e operatori del settore. Temi centrali del dialogo sono stati la necessità di implementare posti in regime di residenzialità nell’area del mantovano, il potenziamento della rete dei servizi alla persona e l’evoluzione dei bisogni legati alla disabilità.
Soddisfazione è stata espressa anche da Cooperativa Bucaneve che, ringraziando la Consigliera Cappellari per la visita, ha ricordato quanto siano determinanti il sostegno delle istituzioni per il completamento dell’opera e la loro concreta partecipazione per la gestione del nuovo servizio residenziale destinato a persone con gravi disabilità. Il progetto con costo di oltre 2,5 milioni di euro ha preso vita grazie al contributo di Fondazione Cariplo, Regione Lombardia e dei tanti sostenitori della Cooperativa.
Tutti possono contribuire al progetto straordinario di Casa Bucaneve con una donazione: tramite il sito www.cooperativabucaneve.it o con bonifico bancario intestato a Cooperativa Bucaneve inserendo l’IBAN: IT22Z08845457550000000014070. Inoltre, è possibile sostenere la Cooperativa destinando il proprio 5X1000: basta firmare e scrivere il codice fiscale 01335990204 nell’apposito spazio della Dichiarazione dei Redditi, del Modello Unico, del Modello 730 o del CU. Per maggiori informazioni: info@cooperativabucaneve.it.