• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
domenica, Agosto 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Alessandra Cappellari in visita alla coop Bucaneve di Castel Goffredo

Il sopralluogo durante i lavori per la nuova struttura. L'appello: "In provincia servono più posti protetti"

4 Agosto 2025
in Provincia
0 0
0
Alessandra Cappellari in visita alla coop Bucaneve di Castel Goffredo
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

CASTEL GOFFREDO – Mercoledì 30 luglio Alessandra Cappellari, Consigliere Segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio di Regione Lombardia, ha effettuato un sopralluogo al cantiere di Cooperativa Bucaneve, che sta realizzando una struttura residenziale destinata all’accoglienza e al supporto di persone con severe disabilità: Casa Bucaneve. Accompagnavano la Consigliera nella visita l’ex assessore castellana Giulia Merlo, insieme ai responsabili di Cooperativa Bucaneve e alcuni membri del Consiglio di amministrazione.

Durante l’incontro la Consigliera ha potuto constatare lo stato di avanzamento dei lavori e ha sottolineato il valore del progetto di Bucaneve per il nostro territorio. Il cantiere di Casa Bucaneve è stato aperto nella primavera del 2024 ed è attualmente in linea con il cronoprogramma: la conclusione della costruzione è prevista tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026. Il progetto che, giorno dopo giorno, prende forma mira a realizzare una struttura residenziale moderna, accessibile e capace di rispondere ai crescenti bisogni di residenzialità per persone con gravi compromissioni.

Il sopralluogo ha offerto l’occasione per un confronto diretto tra rappresentanti istituzionali e operatori del settore. Temi centrali del dialogo sono stati la necessità di implementare posti in regime di residenzialità nell’area del mantovano, il potenziamento della rete dei servizi alla persona e l’evoluzione dei bisogni legati alla disabilità.

Soddisfazione è stata espressa anche da Cooperativa Bucaneve che, ringraziando la Consigliera Cappellari per la visita, ha ricordato quanto siano determinanti il sostegno delle istituzioni per il completamento dell’opera e la loro concreta partecipazione per la gestione del nuovo servizio residenziale destinato a persone con gravi disabilità. Il progetto con costo di oltre 2,5 milioni di euro ha preso vita grazie al contributo di Fondazione Cariplo, Regione Lombardia e dei tanti sostenitori della Cooperativa.

Tutti possono contribuire al progetto straordinario di Casa Bucaneve con una donazione: tramite il sito www.cooperativabucaneve.it o con bonifico bancario intestato a Cooperativa Bucaneve inserendo l’IBAN: IT22Z08845457550000000014070. Inoltre, è possibile sostenere la Cooperativa destinando il proprio 5X1000: basta firmare e scrivere il codice fiscale 01335990204 nell’apposito spazio della Dichiarazione dei Redditi, del Modello Unico, del Modello 730 o del CU. Per maggiori informazioni: info@cooperativabucaneve.it.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.