• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Agricat, da sostegno a penalizzazione per le imprese agricole. Cortesi: “Totalmente inefficace”

La presa di posizione di Confagricoltura nei confronti dello strumento di indennizzo dopo i problemi legati al clima

5 Settembre 2024
in Agricoltura, Provincia
0 0
0
Agricat, da sostegno a penalizzazione per le imprese agricole. Cortesi: “Totalmente inefficace”
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MANTOVA – Migliaia di richieste di indennizzo rigettate (totalmente o quasi), erogazioni sporadiche, tardive e soprattutto drasticamente inferiori rispetto alla conta dei danni. Il tutto aggravato da una generale incapacità, da parte delle istituzioni competenti, di agire e impugnare questa situazione.

Difficile trovare spiragli positivi, secondo Confagricoltura Mantova, dovendo parlare di AgriCat, il fondo mutualistico nazionale istituito “per la copertura dei danni catastrofali meteoclimatici alle produzioni agricole causati da alluvione, gelo o brina e siccità”.

“Sì perché – fa sapere l’associazione agricola -, pur avendo una dotazione finanziaria di circa 350 milioni di euro all’anno, derivanti per il 70% da risorse della politica di sviluppo rurale e per il 30% da un prelievo (del 3%) sui pagamenti diretti della Pac, le erogazioni in favore degli imprenditori agricoli sono arrivate con il contagocce.

“Delle circa 12mila richieste di indennizzo avanzate a livello nazionale da agricoltori danneggiati da eventi naturali calamitosi, infatti, l’80/90% sarebbe stata rigettata. Le domande accolte invece avrebbero portato a risarcimenti letteralmente ridicoli: emblematico il caso dell’imprenditore romagnolo che, avendo fatto richiesta di risarcimento causa alluvione per 30.000 euro, se ne è visti recapitare 13,83”.

Situazione analoga anche nella provincia di Mantova. Confagricoltura Mantova ha presentato infatti 40 denunce inerenti ai danni sulla frutta (in particolare su pere, mele, kiwi e uva) causati dalla gelata di aprile 2023, il 90% delle quali è stato respinto per i consueti errori da parte dei tecnici AgriCat. Il valore totale delle richieste di indennizzo ammontava a circa 600.000 euro, andati dunque in buona parte in fumo. Da segnalare quanto accaduto ad un associato della zona di Asola che, a fronte di un danno denunciato pari a 15.000 euro, ne ha ricevuti soltanto 80 come rimborso.

Una vera e propria beffa dunque: «La situazione è insostenibile – tuona Alberto Cortesi, presidente di Confagricoltura Mantova -: ci ritroviamo tra le mani uno strumento, oltretutto pagato dagli agricoltori, totalmente inefficace, fatto di complicazioni burocratiche e malagestione, che penalizza fortemente tantissime imprese».

Nella giornata di martedì è andato in scena un tavolo nella sede di Ismea, che ha consentito di esaminare le criticità e, in relazione alle esigenze, di annunciare un provvedimento di sospensione delle comunicazioni inviate agli agricoltori colpiti dall’alluvione e dalle gelate tardive della primavera 2023: «Prendiamo atto delle intenzioni di affrontare la situazione – ha aggiunto Cortesi – che è drammatica per numerosissime aziende che attendono ancora i risarcimenti o che finora sono state totalmente escluse dai rimborsi. C’è assoluta necessità di trovare soluzioni rapide per i territori colpiti: gli agricoltori non possono aspettare oltre».

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.