• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Volano stracci tra Meloni e Schlein. La dem: “Lavoratori purgati con olio di ricino”

La polemica parte dalla manovra, plana sui diritti sindacali, precipita a picco sulle trite accuse reciproche 'sinistra radical chic'/'destra fascista'.

8 Novembre 2024
in Green Economy
0 0
0
Volano stracci tra Meloni e Schlein. La dem: “Lavoratori purgati con olio di ricino”
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ROMA – L’incontro saltato sulla legge di bilancio tra Giorgia Meloni e i sindacati trasforma il Paese in un ring. La polemica parte dalla manovra, plana sui diritti sindacali, precipita a picco sulle trite accuse reciproche ‘sinistra radical chic’/’destra fascista’. Dopo lo scontro con Maurizio Landini, volano gli stracci tra la presidente del Consiglio ed Elly Schlein: “Questo governo difende i lavoratori molto meglio della sinistra al caviale”, chiosa la premier. “Mai mangiato caviale, ma nemmeno posso sopportare che i lavoratori vengano purgati con olio di ricino“, ribatte la segretaria dem dalla manifestazione dei sindacati del trasporto pubblico locale, davanti al ministero dei Trasporti a Roma.

Il riferimento è a un sms che Meloni invia a Marco Osnato e che il deputato di FdI legge in diretta al programma di Radio 1 ‘Un giorno da pecora’: “Sto male, ma non avendo particolari diritti sindacali sono al Consiglio europeo a fare il mio lavoro”. Schlein lamenta un “clima di scontro e delegittimazione dei sindacati inaccettabile“.

Le tensioni iniziano ancora prima, quando Cgil e Uil proclamano uno sciopero generale, per il 29 novembre, contro la legge di bilancio, considerata “del tutto inadeguata” a rispondere alle esigenze del Paese. Il confronto a Palazzo Chigi con le parti sociali del 5 novembre viene posticipato, per un’influenza di Meloni, a lunedì 11 novembre, giorno in cui scadranno i termini di presentazione degli emendamenti alla manovra. La premier però, nello stesso giorno, riceve il segretario della Nato Mark Rutte e due giorni dopo parte per Budapest. Da Milano, Landini evoca la “rivolta sociale” contro questa manovra. Parole che innescano lo scontro con l’intera maggioranza. E che oggi il segretario della Cgil non rimangia, anzi rilancia con forza: “Ce n’è assolutamente bisogno perché è in discussione la libertà di esistere delle persone”, sostiene. Di più: “Aggiungo che ci siamo rotti anche le scatole, perché non è più accettabile che quelli che tengono in piedi questo Paese siano quelli che non sono ascoltati e che non vengono adeguatamente rappresentati”, tuona. Sui diritti sindacali dà alla premier della “bulla” e le consiglia di “pensare” prima di parlare, perché “messa in questi termini è un attacco a chi quei diritti lì ogni giorno li vede messi in discussione o addirittura non ce li ha perché è precario”.

“Meloni ha chiesto la tessera della Uil?” scherzano in piazza i giornalisti con PierPaolo Bombardieri: “Non credo, probabilmente la potrebbe chiedere a qualcun altro“, risponde il segretario, con una stoccata diretta probabilmente alla Cisl, che non parteciperà allo sciopero del 29 novembre. “Non penso che la chiederà a noi – insiste -, però insomma noi non facciamo distinzioni, se la chiede valuteremo”.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.