• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
giovedì, Ottobre 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Ucraina, stop degli Stati Uniti al petrolio russo. Ue approva 19esimo pacchetto sanzioni

Trump si è detto "stanco" di Putin. Le sanzioni Usa mettono di fatto sulla “lista nera” la Rosneft, un’azienda petrolifera di stato, e la Lukoil, una società petrolifera privata

23 Ottobre 2025
in Green Economy
0 0
0
Ucraina, stop degli Stati Uniti al petrolio russo. Ue approva 19esimo pacchetto sanzioni
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MILANO – Donald Trump ha espresso la sua frustrazione nei confronti di Vladimir Putin e ha annunciato quelle che ha definito “enormi” sanzioni contro il settore petrolifero russo, nella speranza di costringere Mosca a porre fine alla guerra in Ucraina. Contemporaneamente, l’Unione Europea ha annunciato di aver raggiunto un accordo per inasprire le sanzioni sugli idrocarburi russi e prosciugare le risorse del Cremlino. “Si tratta di sanzioni enormi (…) E speriamo che non durino troppo a lungo. Speriamo che la guerra finisca”, ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti ricevendo il Segretario Generale della NATO Mark Rutte nello Studio Ovale della Casa Bianca. Questi annunci sono stati accolti con favore da Olga Stefanishyna, ambasciatrice dell’Ucraina negli Stati Uniti.

“Questa decisione è pienamente in linea con la posizione costante dell’Ucraina secondo cui la pace può essere raggiunta solo con la forza ed esercitando la massima pressione sull’aggressore utilizzando tutti gli strumenti internazionali disponibili”, ha affermato. Trump, che per molti mesi si è rifiutato di decidere su queste sanzioni, ha dichiarato che i suoi colloqui con il presidente russo non stavano portando “da nessuna parte”, a seguito del rinvio a tempo indeterminato di un incontro programmato tra loro a Budapest. “Ogni volta che parlo con Vladimir, abbiamo buone conversazioni, ma poi non portano da nessuna parte”, ha dichiarato. Poco prima, il Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent ha annunciato sanzioni contro i giganti petroliferi russi Rosneft e Lukoil, “che finanziano la macchina da guerra del Cremlino”, citando “il rifiuto del Presidente Putin di fermare questa guerra insensata”.

Le sanzioni prevedono il congelamento di tutti i beni di Rosneft e Lukoil negli Stati Uniti, nonché il divieto per tutte le aziende americane di fare affari con i due giganti petroliferi russi. Hanno causato un balzo dei prezzi del petrolio di quasi il 3% all’inizio delle contrattazioni asiatiche di giovedì, alimentando i timori di tensioni sull’approvvigionamento. Tuttavia, gli Stati Uniti non escludono un incontro con i russi, ha assicurato il Segretario di Stato americano Marco Rubio mercoledì sera. “Saremo sempre interessati al dialogo se ci sarà la possibilità di raggiungere la pace”, ha detto ai giornalisti. Gli annunci di ieri sono arrivati ​​dopo un’altra notte di attacchi russi in tutta l’Ucraina, con oltre 400 droni e una trentina di missili, che hanno causato sette morti. L’attacco con i droni a un asilo a Kharkiv, una grande città nel nord-est, ha causato scalpore, causando almeno un morto e dieci feriti, secondo il sindaco Igor Terekhov. Un giornalista dell’AFP ha visto vigili del fuoco e soccorritori al lavoro vicino all’asilo, il cui tetto era stato squarciato e da cui fuoriusciva fumo grigio. Le sanzioni statunitensi contro le compagnie petrolifere russe Rosneft e Lukoil sono, secondo Washington, il risultato della “mancanza di seria volontà della Russia di impegnarsi in un processo di pace per porre fine alla guerra in Ucraina”. Il Tesoro statunitense si è dichiarato “pronto ad andare oltre, se necessario”.

Le sanzioni europee includono il blocco totale delle importazioni di gas naturale liquefatto (GNL) russo e misure aggiuntive contro la flotta fantasma di petroliere che Mosca utilizza per eludere le sanzioni occidentali. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dovrebbe partecipare al vertice dei leader dell’Unione Europea a Bruxelles giovedì, dove gli Stati membri dovrebbero formalizzare il loro accordo sul sostegno finanziario a lungo termine per l’Ucraina. Parteciperà poi a una riunione della “coalizione dei volenterosi” a Londra venerdì. Il Segretario Generale della NATO ha minimizzato le tensioni tra Trump e Zelensky, affermando che il presidente americano rimane l’unico in grado di portare una “pace duratura” in Ucraina, nonostante il suo rifiuto di consegnare missili Tomahawk a Kiev. Trump ha ribadito questo rifiuto, citando la complessità del loro utilizzo. Parlando alla stampa, Rutte ha tuttavia ritenuto che questa crescente pressione collettiva su Mosca avrebbe probabilmente “cambiato i calcoli di Vladimir Putin” e “portato lui al tavolo dei negoziati” per un cessate il fuoco. “Ne sono assolutamente convinto. Potrebbe non essere oggi o domani, ma ci arriveremo”, ha affermato. Per il momento, il presidente ucraino si è recato in Svezia per procurarsi armi, annunciando mercoledì di aver firmato una lettera d’intenti per l’acquisto di 100-150 aerei da combattimento Gripen di ultima generazione.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.