• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
venerdì, Luglio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Nuova ondata di maltempo sull’Italia. Barca a vela affonda in Sicilia, una vittima e 6 dispersi

L'imbarcazione si trova a 50 metri di profondità e i sommozzatori stanno perlustrando tutta l'area di mare

19 Agosto 2024
in Green Economy
0 0
0
Nuova ondata di maltempo sull’Italia. Barca a vela affonda in Sicilia, una vittima e 6 dispersi
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ROMA – E’ di un morto, sei dispersi e 15 persone messe in salvo il bilancio di quanto accaduto poco prima delle 5 di questa mattina a largo delle coste di Porticello, nel comune di Bagheria (Palermo) dove una barca a vela battente bandiera britannica è affondata, a causa di una burrasca che si è abbattuta sulla zona. A coordinare le operazioni di soccorso è la guardia costiera. L’imbarcazione si trova a circa 50 metri di profondità e i sommozzatori dei vigili del fuoco stanno perlustrando la zona. In arrivo sul posto da Sassari e Napoli sommozzatori speleo per la ricerca all’interno dell’imbarcazione affondata. Sul posto sommozzatori, motobarca ed elicottero del reparto volo di Catania per la ricerca dei dispersi. Recuperate nelle prime fasi 15 persone finite in acqua. Il primo corpo recuperato all’esterno del relitto è quello di un uomo.

Oggi è una giornata critica in molte zone del paese. E’ scattata, infatti, l’allerta arancione in Emilia Romagna, in particolare lungo la costa ferrarese e quella romagnola, nella collina emiliana centrale, nella pianura bolognese, nella collina bolognese e nella pianura ferrarese. Allerta gialla, invece, su buona parte del resto della penisola.

Un vortice carico di maltempo, infatti, sta causando tanti temporali – con rischio nubifragi e grandinate – su molte delle nostre regioni; poi tornerà un redivivo anticiclone africano. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, conferma che tra oggi e martedì 20 agosto il passaggio di un ciclone alimentato da correnti instabili in discesa dal Nord Europa provocherà non poche precipitazioni su molte regioni dell’Italia.

Come capita spesso con questo genere di configurazione, l’ingresso delle correnti fresche in quota destabilizzerà l’atmosfera favorendo la formazione di piogge e temporali dapprima al Nord Est, in estensione poi martedì anche alle regioni del Sud.
Visti i forti contrasti tra masse d’aria diverse non si possono escludere fenomeni estremi a livello locale, come nubifragi e grandinate in particolare sulla Romagna e sulle Marche.

Da mercoledì 21, dopo il passaggio del ciclone, una vasta area di alta pressione di origine subtropicale guadagnerà nuovamente lo spazio perduto. Insomma, torna il famigerato anticiclone africano, direttamente dal deserto del Sahara, che si espanderà su buona parte del bacino del Mediterraneo. Oltre ad una maggior stabilità atmosferica con tanto sole, si attende anche un deciso aumento delle temperature con punte massime fin verso i 30/35°C su Sicilia, Calabria e Puglia.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.