• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
sabato, Luglio 26, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Maltempo, in Veneto allarme per i fiumi in piena. Sindaco di Vicenza: “Situazione critica”

28 Febbraio 2024
in Green Economy
0 0
0
Maltempo, in Veneto allarme per i fiumi in piena. Sindaco di Vicenza: “Situazione critica”
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ ancora allarme maltempo nel nord Italia. Soprattutto in Veneto dove ieri la protezione civile ha diramato l’allerta rossa. I torrenti Retrone e Bacchiglione hanno superato il limite di guardia. La circolazione dei treni rimane sospesa su tre linee (Vicenza-Padova, Vicenza-Schio fino a Cavazzale, Vicenza-Treviso da San Pietro in Gù), con la presenza sul posto da parte dei tecnici di Rfi. Si sono verificati numerosi allagamenti in comune di Vicenza e Altavilla Vicentina, dove è intervenuta la protezione civile con pompe e saccate. Il Consorzio Bacchiglione segnala alcuni allagamenti nei comuni dei Colli Euganei a causa dell’impossibilità ricettiva della rete minore. È esondato lo scolo consortile Nina, affluente del canale Bisatto, in località Lovertino di Rovolon, interessando alcune abitazioni. Il torrente Aldegà inizia lo sfioro in comune di Monteforte d’Alpone e S. Bonifacio, con invaso in area deputata a laminazione.

Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha annullato tutti gli impegni della giornata per seguire l’evolversi della situazione legata al maltempo. Riguardo alle criticità legate alla situazione meteorologica, oggi alle 12 il presidente terrà un punto stampa di aggiornamento presso la sede della Protezione Civile regionale a Marghera

CIRCOLAZIONE TRENI SOSPESA  È ancora interrotta Milano-Venezia: la circolazione è sospesa tra Vicenza e Padova per condizioni meteo critiche che stanno provocando il rischio di esondazione di alcuni fiumi. A comunicarlo è Trenitalia sul suo sito: tecnici e Protezione civile sono impegnati per consentire la regolare ripresa della circolazione ferroviaria. I treni Alta Velocità ed Euronight possono subire cancellazioni ed essere instradati su percorsi alternativi con un maggior tempo di percorrenza fino a 150 minuti. I treni Regionali possono subire limitazioni di percorso e cancellazioni. Almeno fino alle ore 12 è previsto che i Frecciarossa siano instradati su percorsi alternativi, con conseguenti ritardi.

ALLERTA A VICENZA – A Vicenza il sindaco Giacomo Possamai ha chiesto ai cittadini di limitare gli spostamenti. Chiuse la tangenziale e numerose strade per allagamenti.  “In particolare sul fiume Retrone il livello dell’acqua è continuato ad aumentare durante la notte – racconta – ed è arrivato al limite, causando già diverse esondazioni nella città e molte richieste di intervento”. Il sindaco si dice preoccupati per le prossime ore “perché si deve capire cosa succederà dal punto di vista delle precipitazioni. Il Bacchiglione, che fu il principale responsabile dell’alluvione del 2010, oggi dispone di due bacini di laminazione, importante l’apertura di Caldogno, avvenuta durante la notte, che consentirà di abbassare il livello di questo fiume che così come il Retrone, attraversa la città”.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.