• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
venerdì, Luglio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Maltempo, a Bagnacavallo si cercando due dispersi ma all’appello non manca nessuno

Il ministro Musumeci intanto parla di una polemica "inutile" e tende la mano alla regione Emilia-Romagna per un confronto

20 Settembre 2024
in Green Economy
0 0
0
Maltempo, a Bagnacavallo si cercando due dispersi ma all’appello non manca nessuno
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ROMA – Dopo l’alluvione della notte tra mercoledì e giovedì in Emilia-Romagna resta ancora oggi l’allerta rossa. Nelle prossime ore sono previste precipitazioni sparse localmente a carattere di rovescio sul settore centro-orientale. Colmi di piena, prossimi o superiori alla soglia 2, stanno transitando nelle sezioni vallive di Secchia e Panaro. La piena di Reno sta transitando nel tratto arginato con livelli idrometrici prossimi alla soglia 2. Nelle ultime sezioni vallive di Idice, Sillaro, Senio, Lamone, Montone, le piene sono in esaurimento lungo tutti i relativi tratti arginati. Nella regione sono stati oltre 100 gli interventi dei vigili del fuoco. Tra squadre ordinarie con pompe idrovore, esperti in topografia, soccorritori fluviali, sommozzatori, dronisti ed elicotteristi, sono più di 250 le unità al lavoro, il cui impegno è concentrato nel ravennate dove permangono criticità tra Bagnacavallo e Lugo.

SI CERCANDO DUE DISPERSI MA ALL’APPELLO NON MANCA NESSUNO. E proprio a Bagnacavallo, in località Traversara, proseguono le ricerche di due persone segnalate come disperse da un testimone, anche se al momento non è pervenuta alcuna denuncia di scomparsa né risultano cittadini mancanti all’appello. Lo spiegano i vigili del fuoco e lo riferisce anche l’assessore alla protezione protezione civile del comune di Bagnacavallo che a SkyTg24 spiega che non si è riusciti a risalire all’identità delle due persone presumibilmente scomparse. “Speriamo che l’allarme rientri presto”, dice. “La popolazione è stata allertata e ha risposto al completo, al momento non ci risultano dispersi, speriamo che sia un falso allarme”, ha detto anche il sindaco, Matteo Giacomoni. “Spero che i due dispersi possano essere un falso allarme, pensavamo che questa alluvione malgrado la pioggia potesse essere salutata in maniera meno grave. Dobbiamo essere pronti a intercettare gli anelli deboli del territorio, si è lavorato dai primi segnali di allarme. Non è possibile che ogni volta che arriva una pioggia abbondante si debba mettere in ginocchio una Regione, occorre individuare le criticità”, ha commentato il ministro della protezione civile, Nello Musumeci, a Skytg24.

A Traversara i vigili del fuoco sono impegnati anche nel recupero di beni dalle abitazioni danneggiate e rese impraticabili dall’esondazione del fiume Lamone.

OLTRE 700 INTERVENTI NELLE MARCHE. Nelle Marche è proseguito il lavoro delle squadre dei vigili del fuoco impegnati, con 150 unità, nelle operazioni di soccorso dovute al maltempo che sta interessando la regione. Le più colpite sono le province di Ancona, Macerata e Pesaro Urbino. La maggior parte delle 770 richieste di soccorso fronteggiate ha riguardato interventi per danni d’acqua, allagamenti di locali seminterrati e al piano terra, rimozione di alberi pericolanti, messa in sicurezza di frane ed evacuazioni di persone minacciate dall’acqua. Al momento la situazione è in miglioramento e restano da portare a termine 200 richieste di intervento, la maggior parte per prosciugamento di aree allagate nell’anconetano.

MUSUMECI: “MANO TESA A EMILIA-ROMAGNA”. Il ministro Musumeci è tornato a parlare anche della polemica politica scoppiata nel pieno dell’alluvione. “Questa pianificazione – dice a Sky – richiede una intensa collaborazione tra Regione e Stato, molto spesso la prevenzione infrastrutturale non si può fare per mancanza di risorse, nel caso dell’Emilia Romagna il tema non si pone. Chiediamo alla Regione di sederci non per indagare, ma per capire perché si continua a essere in emergenza. se un fiume esonda per 3-4 volte, vuol dire che l’intervento non basta. La polemica credo non serva e non credo di averla alimentata, voglio tendere la mano alla Regione per confrontarci”. -“Sono veramente e sinceramente rammaricato di questa inutile polemica. Il governo – ha ribadito – ha dichiarato lo stato di mobilitazione un’ora dopo l’alluvione e si è detto pronto a dichiarare lo stato d’emergenza, mi sembra un atto di ingratitudine”.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.