• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
lunedì, Luglio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

In Honduras malnutrizione e abbandono minacciano gli animali di uno zoo

1 Giugno 2024
in Green Economy
0 0
0
In Honduras malnutrizione e abbandono minacciano gli animali di uno zoo
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Animali emaciati che girano nelle loro gabbie, altri, tra cui una giraffa, una leonessa e cinque zebre, trovati morti per mancanza di cure e cibo. Abbandono e malnutrizione attendono i 200 animali di uno zoo honduregno. Come il narcotrafficante colombiano Pablo Escobar e la sua hacienda con gli ippopotami, i boss del cartello honduregno Los Cachiros hanno aperto il loro zoo nel 2010 con una giraffa, leoni, tigri, leopardi, zebre, ippopotami, lama e scimmie. Situato sulle montagne vicino a Santa Cruz de Yojoa, 150 km a nord della capitale Tegucigalpa, lo zoo di 12 ettari ‘Joya Grande’ ospitava un tempo 500 esemplari di 58 specie e riceveva molti visitatori. Ma con la caduta dei narcos, il parco è stato sequestrato nel 2013 ed è passato nelle mani dell’Ufficio amministrativo per i beni sequestrati (OABI), che non ha alcuna competenza per gestire un sito del genere. L’ente pubblico lo ha quindi affittato a un biologo incaricato di occuparsi degli animali. Tuttavia, nel 2021, la concessione è stata revocata a causa di ritardi nei pagamenti. La gestione del parco è stata quindi assunta dall’OABI. Oggi rimangono meno di 200 animali.

All’inizio del 2023, l’animale di punta del parco, la giraffa Big Boy è morta in seguito a una caduta. Recentemente sono morti diversi “cervi, una leonessa, sei tapiri e cinque zebre”, a causa di “un’alimentazione insufficiente (…) e dell’assenza di un veterinario permanente”, spiega l’amministratrice del sito Dilcia Méndez. “Dalla morte della giraffa Big Boy, lo zoo è in declino” e oggi “non abbiamo più i soldi” per mantenerlo, afferma l’amministratrice, stimando che il parco, che impiega 36 persone, ha bisogno di un budget di circa 48.000 dollari al mese per funzionare, ma che le entrate non superano i 12.000 dollari.

Tuttavia, gli animali stanno scomparendo non solo per mancanza di cibo e cure, ma anche a causa del “traffico di animali”, secondo il direttore dell’OABI Marco Zelaya. Alcuni esemplari sono stati “venduti”, secondo lui. Qualche giorno fa, i dipendenti del parco hanno scioperato, chiudendo il sito al pubblico per chiedere il pagamento degli stipendi arretrati. “Io e gli animali soffriamo allo stesso modo”, ha dichiarato Camilo Hernandez all’AFP. “Non abbiamo né fieno né cibo”, ha lamentato il dipendente 61enne. In seguito allo sciopero, l’Istituto per la conservazione delle foreste (ICF), un ente pubblico, ha inviato una missione di soccorso da Tegucigalpa. “Abbiamo già approvato una busta per acquistare cibo”, ha dichiarato all’AFP il capo della missione, Marcio Martinez. “Gli animali hanno bisogno di un intervento urgente”, ha assicurato.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.