• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
giovedì, Luglio 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Guasto ‘raro’ a Roma, caos treni in tutta Italia. Salvini: “Chi sbaglia paga”. Ira opposizioni

Il problema si è verificato a una cabina elettrica che alimenta la circolazione nel nodo di Roma, tra le stazioni di Termini e Tiburtina

2 Ottobre 2024
in Green Economy
0 0
0
Guasto ‘raro’ a Roma, caos treni in tutta Italia. Salvini: “Chi sbaglia paga”. Ira opposizioni
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ROMA – Traffico ferroviario in tilt in tutto il Paese per un guasto tecnico a una cabina elettrica che alimenta la circolazione nel nodo di Roma, tra le stazioni di Termini e Tiburtina.

L’avaria, dalle 6.30 del mattino in poi, ha causato ritardi a catena anche oltre i 200 minuti e cancellazioni di corse, che hanno bloccato migliaia di utenti. I tecnici di Rete ferroviaria italiana sono riusciti a ripristinare il regolare funzionamento delle apparecchiature solo alle 8.30. Ci sono volute ore, però, prima che il traffico si avviasse verso una graduale ripresa, anche perché l’orario in cui si è verificato il disservizio era tra quelli considerati di punta, proprio nel mezzo di una settimana lavorativa.

“In una mattina come questa è doveroso fare le scuse“, premette l’amministratore delegato e direttore generale di Rete ferroviaria italiana, Gianpiero Strisciuglio, facendo il punto della situazione mentre la circolazione stava lentamente riprendendo. Dopo i primi interventi dei tecnici Rfi è emerso che si è trattato di “un guasto raro“, spiega il manager visibilmente contrariato. “Siamo una grande azienda e non accettiamo che questo accada, andremo a fondo nella verifica e nel prendere eventuali provvedimenti“, aggiunge escludendo subito l’ipotesi che possa essere stato un attacco hacker la causa del danneggiamento. L’amministratore delegato e direttore generale del Gruppo, Stefano Donnarumma, visita la sala operativa “per verificare di persona metodi, strumenti e risorse dispiegate in situazioni come questa“, scrive su Linkedin, sottolineando che “i colleghi di Rfi e Trenitalia si sono mobilitati tempestivamente e in forze per affrontare le criticità e gli impatti sul traffico ferroviario“.

Poche ore più tardi è il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, a rivelare nuovi dettagli. “A quanto mi risulta, i tecnici dicono sembra esserci stato un errore, questa notte, di una ditta privata che ha piantato un chiodo su un cavo“, riferisce uscendo dall’aula della Camera dopo il question time. In mattinata il vicepremier vede i vertici del Gruppo Fs e Rfi per un punto tecnico, lamentando: “Non è accettabile che nel momento in cui investiamo 9 miliardi di euro nel 2024 per modernizzare la rete, 3,5 miliardi in manutenzioni per evitare incidenti e guasti e con 1.100 cantieri aperti“, oltre a “comprare nuove carrozze, nuovi treni pendolari, gli intercity, l’Alta velocità, la Tav, il Brennero” e poi “se uno alle 3 di notte, a Roma, pianta il chiodo nel posto sbagliato si rovina la giornata di lavoro a migliaia di persone“. Per questo motivo vuole “nomi, cognomi, indirizzi e codici fiscali di quelli che non hanno fatto il loro lavoro. Chi sbaglia paga“.

La presa di posizione di Salvini non basta a evitare il fuoco di fila delle opposizioni, che ne chiedono le dimissioni immediate. “Non si occupa di fare funzionare le ferrovie, pensa solo a come venderle” è l’accusa lanciata dalla segretaria del Pd, Elly Schlein. “Quando c’era lui… i treni non partivano nemmeno: c’è un ministro che continua a straparlare di ogni cosa, ma il lavoro per cui gli è stato assegnato il dicastero non lo fa. È davvero ora che Salvini vada a casa per incapacità e la smetta di fare danni“, attacca Nicola Fratoianni di Avs. Sulla stessa linea M5S: “Tolga il disturbo“. Duri anche i commenti di Italia viva e Azione.

Il ministro si limita a replicare dicendo che “da due anni le opposizioni chiedono le mie dimissioni perché respiro, vivo, la mattina mi alzo e il buon Dio mi concede un giorno in più. Fanno il loro mestiere, non commento“. In difesa di Salvini si schiera il suo partito, la Lega. “Con la sinistra a gestire ponti e ferrovie, succedevano tragedie come il Ponte Morandi a Genova o il disastro ferroviario sulla tratta Andria-Corato nel 2016“, controbatte il vicesegretario del Carroccio, Andrea Crippa, mentre alla Camera i deputati chiedono che “i vertici di Rfi e Trenitalia vengano a riferire in commissione Trasporti“.

Nel frattempo il lavoro dell’azienda va avanti e con una nota Rete ferroviaria annuncia che “sono in corso di scrupolosa valutazione tutti gli avvenimenti per l’individuazione precisa delle responsabilità“. Perché “è intenzione di Rfi prendere provvedimenti – anche di tipo contrattuale – nei confronti di tutti i soggetti che hanno commesso errori o non sono stati all’altezza della situazione“.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.