• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
domenica, Luglio 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Germania, cristiano democratici vincono le elezioni: record per l’estrema destra

I socialdemocratici di Olaf Scholz, con il 16,4%, registrano il peggior risultato del dopoguerra

24 Febbraio 2025
in Green Economy
0 0
0
Germania, cristiano democratici vincono le elezioni: record per l’estrema destra

Friedrich Merz, leader of Germany's conservative Christian Democratic Union (CDU) and his party's main candidate for Chancellor addresses supporters at the electoral evening in Berlin on February 23, 2025. (Photo by Odd ANDERSEN / AFP)

0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ROMA – I conservatori conquistano le elezioni parlamentari in Germania, segnando un risultato record per l’estrema destra in questa elezione cruciale per un’Europa in preda ai dubbi di fronte alla frattura con gli Stati Uniti di Donald Trump. Il vincitore delle elezioni e leader dei cristiano-democratici, Friedrich Merz, pur essendo un convinto atlantista, ha subito annunciato di voler dare una svolta radicale alla Germania emancipando l’Europa da Washington in materia di sicurezza.

Secondo i dati ufficiali, il suo blocco di partiti cristiano-democratici, la CDU e la CSU, attualmente all’opposizione, ha ottenuto il 28,6% dei voti. La vittoria è stata più risicata del previsto. Ma Friedrich Merz ha ora tutte le possibilità di diventare il nuovo Cancelliere, sostituendo il socialdemocratico Olaf Scholz, il cui movimento, con il 16,4%, ha registrato il peggior risultato del dopoguerra. Sostenendo di avere un “chiaro mandato” per “cambiare” il corso politico del Paese, ha dichiarato di puntare a formare un governo di coalizione “al massimo entro Pasqua”, ovvero il 20 aprile.

Una cosa è certa: non stringerà un’alleanza con l’estrema destra Alternativa per la Germania (AfD), nonostante gli appelli del partito nazionalista e anti-migranti e un flirt parlamentare durante la campagna elettorale. Il movimento nazionalista di Alice Weidel, che per settimane è stato energicamente sostenuto da persone vicine al presidente americano, ha ottenuto un risultato record con il 20,8%. La sua ambizione dichiarata è quella di diventare presto il primo partito del Paese. “La gente ne ha abbastanza. Non è soddisfatta delle politiche portate avanti dai partiti tradizionali perché i prezzi sono in continuo aumento e la gente è davvero spaventata dopo la serie di attentati” commessi nel Paese nelle ultime settimane, ha dichiarato all’AFP Karin Kuschy, pensionata 63enne ed elettrice dell’AfD a Berlino.

I cambiamenti nel panorama politico tedesco avvengono in un momento in cui la principale economia europea sta attraversando una serie di crisi che mettono in discussione il suo modello di prosperità, tra recessione e una spaccatura sempre più profonda tra Europa e Stati Uniti, in particolare sull’Ucraina. Il Presidente Donald Trump ha parlato di “un grande giorno per la Germania e gli Stati Uniti d’America” dopo le elezioni. Ma Friedrich Merz ha replicato che la creazione di una “capacità di difesa europea autonoma” in alternativa alla “Nato nella sua forma attuale” è una “priorità assoluta”. Considerata la “indifferenza” di Donald Trump nei confronti dell’Europa, il Vecchio continente deve raggiungere “progressivamente l’indipendenza dagli Stati Uniti”, ha proclamato. Si tratta di una svolta per la Germania, che da 80 anni conta sull’ombrello americano per la propria sicurezza. Questo desiderio di emancipazione dal suo tradizionale alleato arriva dopo l’avvicinamento avviato da Washington con la Russia per forzare una risoluzione della guerra in Ucraina, anche a costo di ignorare gli interessi di Kiev e degli europei. Il presidente francese Emmanuel Macron si è congratulato con Friedrich Merz e ha affermato che i due uomini sono “più che mai determinati a fare grandi cose insieme”. Lo stesso ha fatto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dicendosi “impaziente di continuare a lavorare per la pace e per rafforzare l’Europa”, che deve essere “in grado di difendersi”.

Nell’immediato, il 69enne conservatore, veterano della politica tedesca ma ancora senza esperienza di governo, dovrà trovare una maggioranza alla Camera dei deputati per formare il suo governo. Il partito liberale FDP, che sperava di avere al suo fianco, non è riuscito a raggiungere la soglia minima richiesta del 5% per entrare nel Bundestag. Il suo presidente ed ex ministro delle finanze, Christian Lindner, ha annunciato di lasciare la politica. Friedrich Merz intende rivolgersi in via prioritaria ai socialdemocratici, nonostante il loro risultato, per loro stessa ammissione, “catastrofico”. Queste due parti dispongono in definitiva di una maggioranza di seggi ristretta alla Camera dei deputati. Beneficiano indirettamente del fallimento, per un pelo, di una piccola parte anticapitalista ma anche anti-immigrati, BSW, che non ha raggiunto la soglia minima del 5% dei voti necessaria per entrare nel Bundestag. Secondo il risultato finale, la BSW ha raggiunto il 4,97%, mancando il traguardo di sole 13.000 voti. Questo risultato evita ai conservatori di cercare un terzo alleato per una coalizione, con il rischio di una governo instabile fin dall’inizio. Considerata moribonda qualche mese fa, la sinistra radicale del partito Die Linke ha invece conosciuto una rinascita, con l’8,8%, grazie a un programma molto sociale e ostile all’estrema destra, che ha sedotto soprattutto i giovani. Il partito dei Verdi, che faceva parte della coalizione uscente, ha ottenuto l’11,6% dei voti.

(Photo credit: AFP)

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.