• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Genova al voto: 7 candidati ma è sfida Piciocchi-Salis. Focus su infrastrutture e ambiente

Urne aperte domenica 25 e lunedì 26 maggio per una tornata elettorale che coinvolge anche Taranto, Ravenna, Matera e Nuoro.

26 Maggio 2025
in Green Economy
0 0
0
Elezioni amministrative: ecco i candidati delle due liste di Ceresara
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MILANO – I cittadini di Genova si preparano a scegliere il prossimo sindaco. Il voto di domenica 25 e lunedì 26 maggio si svolge in anticipo rispetto alla scadenza naturale del mandato a causa delle dimissioni dell’ex sindaco Marco Bucci eletto presidente della Regione Liguria a ottobre 2024.
Il capoluogo della Liguria è il comune più importante tra i 117 al voto in questa tornata, che coinvolge altri capoluoghi di provincia come Taranto, Ravenna, Matera e Nuoro.

Sette candidati si contendono Palazzo Tursi: Pietro Piciocchi per la coalizione di centrodestra, formata da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Noi Moderati (sostenuto anche da Udc e dalle liste ‘Piciocchi sindaco-Genova vince’, ‘Noi Moderati-Bucci-Orgoglio Genova’, e ‘Piciocchi sindaco-PSI-Democrazia Cristiana’). 48 anni, avvocato esperto di diritto amministrativo, assessore al Bilancio e vicesindaco del Comune di Genova dal 2017 e attuale sindaco ad interim. Principale sfidante è Silvia Salis, per la coalizione di centrosinistra, sostenuta da Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi-Sinistra, Azione, Italia Viva e Più Europa. Ex atleta olimpica di lancio del martello, Salis ha 39 anni e dal 2021 è vicepresidente vicaria del Coni. Ci sono poi Raffaella Gualco, sostenuta dalla lista civica ‘Genova unita’, vicina al centrosinistra; Antonella Marras per la lista ‘Sinistra alternativa’, di sinistra radicale; Francesco Toscano per Democrazia Sovrana Popolare, lista sovranista ed euroscettica; Cinzia Ronzitti per il Partito Comunista dei Lavoratori, di sinistra radicale; e l’ex senatore del Movimento 5 Stelle Mattia Crucioli, candidato sindaco per ‘Uniti per la Costituzione’, lista ambientalista antimilitarista.

Ecco come declinano i loro programmi sui due temi cardine di questa legislatura: le infrastrutture e i lavori pubblici, e le politiche per l’ambiente e la sostenibilità.
Il centrodestra di Piciocchi punta sulla modernizzazione dei trasporti urbani e sul completamento delle grandi opere. Tra gli interventi di punta, l’ampliamento della Skymetro sulla Valbisagno – una metropolitana sopraelevata con frequenza di sei minuti – e il potenziamento della Gronda di Ponente, con un nuovo asse autostradale in galleria. L’obiettivo è anche rinnovare interamente il parco mezzi del trasporto pubblico locale, con autobus elettrici e nuovi treni per la metropolitana, nonché realizzare parcheggi di interscambio gratuiti. Sul fronte ambientale, la coalizione propone incentivi alla mobilità elettrica, l’ampliamento delle piste ciclabili e il rafforzamento della protezione civile attraverso nuove tecnologie e gruppi di volontari specializzati.

La coalizione progressista guidata da Salis assume invece un atteggiamento più critico verso le grandi opere: bocciate la funivia del Lagaccio e la Skymetro, mentre viene confermato il sostegno alla Nuova Diga Foranea, da gestire però con criteri di massima trasparenza. Al centro c’è la messa in sicurezza e l’efficienza energetica degli edifici scolastici, con l’abbattimento delle barriere e l’ammodernamento di 200 plessi. Sul versante green, il programma prevede una raccolta differenziata al 65 %, più isole ecologiche e l’installazione di impianti solari sui tetti pubblici per superare i 5 kW per 1.000 abitanti. La revisione partecipata del Piano Urbanistico Comunale mira a tutelare il verde urbano e a valorizzare gli spazi aperti.

Gualco punta anzitutto su manutenzione ordinaria e servizi digitali efficienti, oltre a un rilancio sostenibile del porto con approfondimenti nell’economia circolare. Il programma prevede incentivi per giovani imprenditori e artigiani, insieme a un potenziamento delle aree verdi e alla lotta a microdiscariche e inquinamento da traffico e attività portuali.

Marras propone di internalizzare i servizi pubblici, introducendo clausole sociali nei bandi e rifiutando grandi opere impattanti senza preventiva valutazione di interesse pubblico. Sul fronte ambientale, il progetto include la riduzione del consumo di suolo, la cura delle aree verdi, l’osservatorio su ambiente e salute e l’installazione di fotovoltaico sugli edifici comunali, oltre a orti urbani e percorsi di educazione ambientale.

Toscano sottolinea l’importanza di tariffe agevolate per studenti e fasce svantaggiate nel trasporto pubblico, la mobilità notturna e la riqualificazione partecipata di spazi pubblici abbandonati. Punta inoltre a sostenere progetti di economia circolare e cooperative giovanili.

Ronzitti lancia un grande piano di messa in sicurezza del territorio, con l’assunzione di disoccupati per lavori socialmente utili e un piano straordinario di assunzioni di operatori ecologici per la pulizia e la manutenzione del verde.

Infine, Crucioli propone di ottimizzare le infrastrutture esistenti, eliminando sprechi e introducendo la gratuità del trasporto pubblico locale finanziata da razionalizzazioni interne. Presenta inoltre una variante “Gronda di Colombo” per alleggerire il traffico autostradale cittadino e incentivi per l’installazione di pannelli solari, oltre a progetti di riqualificazione energetica degli edifici pubblici e interventi per la gestione della fauna urbana.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.