• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
venerdì, Luglio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Crolla seracco sul Monte Bianco: almeno un morto e quattro feriti

5 Agosto 2024
in Green Economy
0 0
0
Crolla seracco sul Monte Bianco: almeno un morto e quattro feriti
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nuovo incidente sul Monte Bianco. Un seracco, un imponente blocco di ghiaccio che si è staccato dalla parete del massiccio, ha travolto diverse cordate di alpinisti lungo il costone francese, provocando una vittima e quattro feriti, di cui uno in condizioni gravissime. L’incidente è avvenuto nel settore del Mont Blanc du Tacul, nel territorio di Chamonix-Mont-Blanc, a 4.100 metri di quota, intorno alle 3 del mattino. I soccorsi sono ancora in corso: due alpinisti stranieri – tedeschi in base alle prime informazioni raccolte – risultano dispersi, anche se i gendarmi-soccorritori del Pghm di Chamonix non sono certi al momento che i due – che non hanno più dato loro notizie – siano stati effettivamente coinvolti dal crollo.

“Secondo le prime informazioni raccolte, l’origine dell’innesco della caduta del seracco sarebbe naturale“, ha dichiarato la Prefettura dell’Alta Savoia. Al momento del distacco, diverse cordate di alpinisti si trovavano nelle vicinanze: almeno 15 gli alpinisti coinvolti, di nazionalità  francese, svizzera e spagnola. La vittima è di nazionalità francese. Tutti sono stati immediatamente soccorsi e trasportati negli ospedali di Sallanches e Annecy. Il rapido intervento delle squadre di soccorso ha permesso di evitare un bilancio ancora peggiore, ma la situazione rimane critica per uno dei feriti, che è stato dichiarato in condizioni molto gravi.

Un seracco è una formazione glaciale a forma di torre o pinnacolo, creata dall’apertura di crepacci. Queste strutture, instabili per natura, possono crollare improvvisamente, innescando pericolose valanghe di ghiaccio. Il distacco di un seracco è un evento difficile da prevedere, poiché può avvenire in qualsiasi momento, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche. A differenza delle valanghe, i crolli di seracco dipendono dai complessi movimenti del ghiacciaio e dallo stato di equilibrio del seracco stesso. Di certo, il “sovraffollamento” della salita del Monte Bianco “non è responsabile” di questo incidente, assicura Blaise Agresti, ex capo del plotone della gendarmeria d’alta montagna di Chamonix, ai giornali francesi. Agresti spiega che negli ultimi anni e con l’attuazione della regolamentazione da parte del comune di Saint-Gervais, “il Monte Bianco è diventato più ragionevolmente frequentato” .

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.