• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
domenica, Luglio 27, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Carne sintetica, scoperto sistema per abbattere i costi di produzione

I ricercatori hanno creato cellule muscolari bovine in grado di produrre i propri fattori di crescita, senza doverli aggiungere durante la coltura

27 Gennaio 2024
in Green Economy
0 0
0
Carne sintetica, scoperto sistema per abbattere i costi di produzione
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ROMA – L’agricoltura cellulare – cioè la produzione di carne a partire da cellule coltivate anziché prelevate da animali da allevamento – sta compiendo passi da gigante, tanto da renderla l’opzione più praticabile per l’industria alimentare. Uno di questi progressi è stato compiuto dal Tufts University Center for Cellular Agriculture (TUCCA), guidato da David Kaplan, Stern Family Professor of Engineering, che ha creato cellule muscolari bovine in grado di produrre i propri fattori di crescita. Una svolta che potrebbe ridurre significativamente i costi di produzione.

In questo studio, pubblicato sulla rivista Cell Reports Sustainability, i ricercatori hanno modificato le cellule staminali per produrre il proprio fattore di crescita dei fibroblasti (FGF), che innesca la crescita delle cellule muscolari scheletriche, quelle che si trovano in una bistecca o in un hamburger.
“L’FGF non è esattamente un nutriente”, ha dichiarato Andrew Stout, all’epoca ricercatore principale del progetto e ora direttore scientifico del Tufts Cellular Agriculture Commercialization Lab. “È più che altro un’istruzione per le cellule a comportarsi in un certo modo. Quello che abbiamo fatto è stato ingegnerizzare le cellule staminali muscolari bovine affinché producessero questi fattori di crescita e attivassero da sole le vie di segnalazione”.

I fattori di crescita contribuiscono alla maggior parte del costo di produzione della carne coltivata (fino a oltre il 90%) anche perché devono essere reintegrati ogni pochi giorni. Questo limita la possibilità di fornire un prodotto accessibile ai consumatori. L’eliminazione di questo ingrediente dai terreni di coltura consente un enorme risparmio sui costi.

Stout è a capo di diversi progetti di ricerca presso il Cellular Agriculture Commercialization Lab della Tufts University, uno spazio di incubazione tecnologica creato per prendere le innovazioni dell’università e svilupparle fino al punto in cui possono essere applicate su scala industriale in un contesto commerciale.

“Anche se abbiamo ridotto in modo significativo il costo dei supporti, c’è ancora qualche ottimizzazione da fare per renderli pronti per l’industria”, ha spiegato. Ad esempio, è stata riscontrata una crescita più lenta con le cellule ingegnerizzate, “ma credo che potremo supere” l’intoppo. Questo approccio potrebbe anche portare a una più semplice approvazione normativa del prodotto alimentare finale, poiché la regolamentazione è più severa per l’aggiunta di geni estranei rispetto alla modifica di quelli nativi.

La strategia funzionerà anche per altri tipi di carne, come il pollo, il maiale o il pesce? Stout pensa di sì. “Tutte le cellule muscolari e molti altri tipi di cellule si affidano tipicamente all’FGF per crescere”, ha precisato. “Crediamo che progressi come questo – hanno aggiunto i ricercatori – ci porteranno molto più vicini a vedere carne coltivata a prezzi accessibili nei nostri supermercati locali entro i prossimi anni”.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.