• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
martedì, Luglio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Boniotti (Medener): “Investire in efficienza energetica”. Ue: “Garanzie per nord Africa”

Il tema al centro della MeetMed Week, in corso ad Hammamet in Tunisia, organizzata da Medener e Anme in partnership con Aprue

25 Aprile 2024
in Green Economy
0 0
0
Boniotti (Medener): “Investire in efficienza energetica”. Ue: “Garanzie per nord Africa”
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ROMA – Finanziare la transizione energetica in Nord Africa e nel Medio Oriente. Questo è stato uno dei punti chiave della MeetMed Week in corso ad Hammamet in Tunisia, organizzata da Medener (l’Associazione Mediterranea delle Agenzie Nazionali per la Gestione Energetica) e Anme (l’Agenzia Nazionale tunisina per la Gestione dell’Energia) in partnership con Aprue (l’Agenzia Nazionale algerina per la Promozione e la Razionalizzazione dell’Uso dell’Energia). Gli investimenti in energia rinnovabile e gli interventi di efficienza energetica sono alla base di qualsiasi trasformazione, ma mentre i primi “sono molto elevati, enormi, quelli in efficienza energetica invece sono spesso interventi molto piccoli. Ma sono interventi che devono essere aggregati, compresi, soprattutto dal mondo finanziario. Il rischio è grande, perché essendo così piccoli, molte volte i costi amministrativi sono molto influenzati. E poi c’è una mancanza di dati, perché molto spesso questo non è ben compreso dal mondo finanziario delle banche, in particolare, mentre le istituzioni finanziarie internazionali sono già molto consapevoli di questo. Il nostro sforzo – spiega Roberta Boniotti, segretaria generale di Medener – è quello di cercare di mettere insieme istituzioni finanziarie internazionali, banche commerciali e banche che di solito non sono affatto coinvolte in questi meccanismi“.

“Dalla fine dell’ultimo mese dello scorso anno, la Commissione europea ha lanciato la Coalizione per il finanziamento dell’efficienza energetica. La differenza con l’iniziativa precedente è che ora è necessaria la partecipazione dei ministeri, dei governi, degli enti pubblici. Naturalmente, i fondi pubblici non sono sufficienti a coprire tutte le esigenze che abbiamo per la green economy, per tutti gli interventi particolari di efficienza energetica nel nostro caso“, continua Boniotti, per cui “avremmo bisogno di grandi quantità di finanziamenti per applicare davvero tutti gli interventi di cui abbiamo bisogno. E questo è davvero un punto chiave per noi, anche per le agenzie tecniche che lavorano sul campo. Quindi lo spirito delle tavole rotonde, dei forum, è quello di mettere insieme i diversi stakeholder, includendo anche l’industria, le associazioni che operano nel campo delle costruzioni, in particolare nel settore dell’edilizia su cui ci concentriamo principalmente“, aggiunge la segretaria generale di Medener.

Dario Trombetta, membro della delegazione Ue in Tunisia, mette invece in evidenza i rischi associati alla situazione finanziaria della Tunisia, sottolineando il rating CCC- del Paese e la necessità di stabilizzare il contesto. “Quando guardiamo agli investimenti del settore privato in un Paese terzo, come Unione Europea, ciò che possiamo fare è de-rischiare gli investitori. De-rischiare gli investimenti significa essenzialmente poter mettere sul tavolo delle garanzie”. Trombetta spiega che con le “garanzie significa che mettiamo a disposizione una somma di denaro per essere sicuri e cercare di ridurre il rischio per gli investitori del settore privato di poter accedere al Paese. L’Unione europea non inizia oggi a sostenere la Tunisia. Il nostro impegno nei confronti dei partner rimane costante“, continua. “Sono lieto di dire che stiamo per finalizzare un accordo sull’energia insieme al Ministero dell’Energia. Quindi, cercheremo di sostenere questa ambiziosa agenda qui in Tunisia, che porta al 35% di energia rinnovabile entro il 2030, al 45% di decarbonizzazione verde, e anche l’agenda dell’Ue. In passato abbiamo lavorato al progetto Sunrise, che riguarda le energie rinnovabili e le prestazioni ambientali. L’obiettivo era infatti quello di fornire finanziamenti per il sostegno. Con le garanzie, possiamo ovviamente aumentare questo aspetto, mettendo a disposizione più denaro“, prosegue il membro della delegazione Ue in Tunisia.

Dal punto di vista tunisino, secondo Fethi El Hanchi, direttore generale di Anme, “di fronte alle sfide globali, ogni risposta deve essere transnazionale e non parcellizzata. Siamo quindi qui per discutere di questo tipo di collaborazione e cooperazione internazionale. A livello bilaterale ci sono diversi Paesi che favoriscono gli investimenti e sono in grado di sostenere le iniziative della Tunisia: a livello bilaterale con l’Unione Europea in generale e con il Regno Unito, ma ci sono anche programmi specifici con Paesi come l’Italia e la Francia. Progetti molto solidali, soprattutto con l’Agenzia italiana per la cooperazione internazionale. Ci sono quindi diversi progetti bilaterali, ma anche multilaterali. Attualmente siamo membri del Fondo verde per il clima (CGF), un progetto con un finanziamento di 1,5 miliardi di dollari, di cui la Tunisia dispone di circa 200 milioni di dollari in fondi specifici. Ci sono insomma diverse iniziative e credo che tutto ciò che dobbiamo fare è preparare i progetti e preparare le iniziative”.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.