• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Agricoltura, la furia dei trattori devasta Bruxelles: la polizia risponde con i lacrimogeni

26 Febbraio 2024
in Green Economy
0 0
0
Agricoltura, la furia dei trattori devasta Bruxelles: la polizia risponde con i lacrimogeni
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tensioni in strada a Bruxelles durante le manifestazioni degli agricoltori in concomitanza con l’Agrifish. I trattori hanno cercato di forzare un posto di blocco nei pressi delle Istituzioni europee, dando fuoco ad alcuni pneumatici ammassati in strada e provocando un fumo denso in tutta l’area. Gli agenti, in tenuta antisommossa, sono intervenuti con gli idranti. la tenzione è salita via via con lancio di uova contro la polizia che ha risposto sparando lacrimogeni. “I trattori stanno attualmente bloccando la rotatoria A201, creando congestione del traffico intorno e verso l’aeroporto. Consigliamo ai nostri passeggeri di viaggiare in treno da e per l’aeroporto”: è stato il messaggio fissato sui canali social della società che gestisce l’aeroporto di Bruxelles Zaventem a riprova che la protesta è a tenaglia anche se poco dopo gli accessi allo scalo di Bruxelles sono stati riaperti.

Anche Coldiretti è in piazza, nel giorno dell’Agrifish. Tra le richieste all’Unione europea, una semplificazione della Pac sin da subito, un aumento del il tetto degli aiuti di Stato, l’autorizzazione a una moratoria dei debiti delle imprese agricole e la rimozione dei vincoli ambientali che diminuiscono la produzione di cibo in Europa e favoriscono le importazioni da altri continenti. “Non è questa l’Europa che vogliamo“, si legge sui cartelli davanti alle istituzioni europee.

Coldiretti prevede la presenza di 3mila agricoltori. La manifestazione, partita dalla Stazione Luxembourg, ha raggiunto Rue de la Loi, nei pressi della Commissione e del Consiglio europei. In strada anche le associazioni di categoria provenienti da diverse parti dell’Unione Europea, tra cui la Spagna (Asaja), il Portogallo (Cap), il Belgio (Fwa), che si uniscono alla Coldiretti per trasformare le proteste in proposte concrete.

“Questa Pac non ci è mai piaciuta. L’unico aspetto positivo che eravamo riusciti a modificare all’inizio, era quella che parlava di una convergenza in termini di valori per tutti gli Stati membri, ed eravamo riusciti a difenderla per quanto riguardava una convergenza interna per singoli Stati, che sono dei tecnicismi, che però hanno una ricaduta significativa in termine di valore economico”, commenta il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, in un punto stampa di fronte al Parlamento europeo. “Detto tutto questo – scandisce – è una politica agricola comune piena di cavilli e di burocrazia, piena di vincoli per le imprese agricole che in tanti casi, soprattutto nei confronti delle piccole e medie imprese, non riescono ad avere attuazione rispetto a quello che è un utilizzo delle risorse per come storicamente era stata pensata nella politica agricola comune”.

Da parte della Commissione europea “c’è stata un’apertura in termini di proposte che la Commissione ha avanzato, ma abbiamo la necessità di avere la certezza dei tempi rispetto all’attuazione degli stessi regolamenti modificati, in termini di semplificazione, di risorse economiche stanziate e nel senso di andare oltre quello che è il limite degli aiuti di Stato che fino a oggi abbiamo avuto, per poter intervenire nei confronti anche di tutte quelle filiere produttive che oggi hanno forti criticità”, aggiunge Prandini. “Le stesse regole che vengono imposte alle imprese agricole italiane e europee – ribadisce – devono essere le stesse regole che vengono adottate nel momento in cui importiamo prodotti provenienti da altri continenti, che fino ad oggi hanno creato un meccanismo di concorrenza sleale, che vengono venduti a un prezzo più basso, ma dove vengono utilizzati dei prodotti che, nel continente europeo, e in particolar modo in Italia, che è il Paese più attento a livello globale su ciò che viene fatto sulla prassi produttiva in agricoltura, rischia di essere fortemente penalizzata perché questi prodotti hanno costi e impatti decisamente più alti”.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.