• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
domenica, Luglio 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

A luglio va in orbita il primo satellite europeo per misurare la CO2

Pesa 180 kg e misurerà gli scambi tra le fonti di emissione di carbonio e i pozzi che lo assorbono

2 Aprile 2025
in Green Economy
0 0
0
A luglio va in orbita il primo satellite europeo per misurare la CO2
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MILANO – E’ atteso per luglio il lancio del primo satellite europeo dedicato alla misurazione della CO2 atmosferica, MicroCarb, un progetto che mira a fornire dati “sovrani” sul principale gas serra. Lo ha annunciato il Centro nazionale francese per gli studi spaziali (Cnes) durante la presentazione del progetto a Tolosa. Dal peso di 180 kg, realizzato sotto l’egida del Cnes francese in collaborazione con l’Agenzia spaziale britannica (Uksa), e con un budget di 200 milioni di euro, MicroCarb “ha come obiettivo principale la misurazione dei flussi naturali di carbonio”, spiega François-Marie Bréon, direttore scientifico della missione. Il satellite misurerà quindi questi flussi, gli scambi tra le fonti di emissione di carbonio (attività umane, incendi, ecc.) e i pozzi (come gli oceani o la vegetazione) che lo assorbono.

“Oggi i flussi naturali di carbonio assorbono la metà delle emissioni di gas a effetto serra, una questione scientifica molto importante è sapere come si evolveranno questi flussi in futuro e quindi abbiamo bisogno di capire meglio la loro dinamica”, dice Bréon. MicroCarb fa seguito ad altri progetti in tutto il mondo dedicati all’osservazione della CO2, come il satellite giapponese Gosat, lanciato nel 2009, l’americano OCO-2 nel 2014 o il cinese Tan Sat nel 2016, ma i suoi promotori sperano di “avere una migliore precisione di misura” grazie a una serie di “innovazioni tecnologiche”, secondo Bréon. Inoltre, “l’Europa deve essere in grado di dotarsi di questi dati per poter misurare autonomamente ed essere in grado di disporre di un’analisi pertinente, sovrana e indipendente”, sottolinea Selma Cherchali, responsabile del programma di studio e osservazione della Terra presso il Cnes. Il contesto internazionale alimenta infatti le incertezze.

Così, anche se le cooperazioni scientifiche “sono e rimangono eccellenti” con gli Stati Uniti secondo Cherchali, le politiche dell’amministrazione Trump sulla questione del cambiamento climatico potrebbero ad esempio pesare sul loro futuro. Progetto la cui origine risale alla Conferenza di Parigi sul clima del dicembre 2015, il piccolo satellite a bassa orbita MicroCarb dovrebbe anche consentire di preparare altre missioni, come CO2M, attualmente sviluppata dall’Agenzia spaziale europea (Esa) nell’ambito del programma Copernicus. “MicroCarb fornirà informazioni che permetteranno di prepararsi all’esecuzione di questa missione (destinata a misurare le emissioni di CO2 di origine umana, ndr) che arriverà tra due o tre anni”, dice Bréon.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.