• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
sabato, Agosto 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Ponti sul Mincio, castelli di frontiera: in arrivo un progetto turistico per riscoprirli

12 Maggio 2024
in Cultura, Provincia, Top Home
0 0
0
Ponti sul Mincio, attesa la rievocazione storica di domenica
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

PONTI SUL MINCIO – In occasione delle Giornate Nazionali dei Castelli 2024 la Direzione Regionale Musei Lombardia, i comuni di Ponti sul Mincio, Monzambano, Valeggio sul Mincio e Villafranca di Verona rilanciano il progetto “Castelli di frontiera. Il sistema difensivo scaligero tra XIII e XIV secolo”.

La famiglia Della Scala è stata, tra la metà del duecento e la fine del trecento, una delle casate più importanti del nord Italia. In un territorio stretto tra i domini veneziani a est, il Ducato milanese dei Visconti ad ovest e i Gonzaga a sud, gli scaligeri hanno dominato Verona e il suo territorio influenzando le vicende politiche e militari
di quegli anni. Tra la fine del XIII e la prima metà del XIV secolo, decisi a difendere i propri territori da eventuali invasori, i signori di Verona avviano un grandioso programma di fortificazione dei confini che porterà, in pochi decenni, alla realizzazione di oltre 30 presidi militari intorno a Verona. A completamento del sistema difensivo
viene poi costruito il Serraglio: una muraglia lunga 16 km che avrebbe dovuto costituire l’estrema linea difensiva della città scaligera verso sud.

La stretta collaborazione tra cinque enti pubblici, ospitanti altrettanti castelli di origine scaligera, ha consentito di elaborare un progetto di valorizzazione del tratto di linea fortificata realizzata a protezione dei confini ovest e sud del territorio veronese. Questa sequenza di castelli rappresenta un’eccezionale testimonianza di architettura
castellana medievale, realizzata attraverso l’uso di tecniche costruttive standardizzate e ripetitive, che si adattano
magistralmente al contesto nel quale i diversi castelli vengono collocati, prima lacustre (Sirmione), poi collinare (Ponti sul Mincio, Monzambano e Valeggio sul Mincio) e infine pianeggiante (Villafranca di Verona).

Il progetto “Castelli di frontiera” prevede la realizzazione di una sequenza di attività pluriennali tra loro correlate: dopo la realizzazione, nell’anno 2023, del depliant informativo e di una guida fruibile attraverso Google Maps, con percorsi di visita in bicicletta e una guida ai castelli e ai luoghi di interesse circostante, quest’anno viene proposto uno specifico approfondimento sui cinque castelli del percorso. Servendosi di un qr-code (o del link
diretto) per ciascun castello si viene indirizzati a una guida digitale corredata di fotografie e altro materiale multimediale.

 

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.