• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Mantova, valorizzazione dell’area di Porto Catena

9 Settembre 2024
in Cronaca, Provincia, Top Home
0 0
0
Superlavoro per il settore ambiente della Provincia: aumentano le autorizzazioni
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MANTOVA – Sviluppo di una ricerca applicata per la valorizzazione del patrimonio storico, architettonico, urbano e paesaggistico nell’area di Porto Catena a Mantova. E’ l’obiettivo del protocollo d’intesa a cui aderisce la Provincia di Mantova con Politecnico di Milano, il Comune capoluogo e ANCE Mantova (Collegio costruttori edili).

L’intento dell’accordo è quello di instaurare un rapporto di collaborazione continua tra le quattro realtà che dopo l’approvazione, a breve, firmeranno il documento.

Il più ampio “sistema portuale mantovano”, oltre che dal porto

di Valdaro è composto dal Porto Catena, sempre in città, dal pontile con pipeline di Viadana, dai porti di Ostiglia, Borgo Mantovano, Roncoferraro e San Benedetto Po, Revere, Sacchetta: esso rappresenta, in prospettiva, un asset strategico per lo sviluppo non soltanto del sistema dei trasporti idroviari merci e passeggeri, ma anche dei trasporti ferroviari e stradali che convergono sulle piattaforme intermodali portuali le cui infrastrutture incidono sullo sviluppo dell’intera economia locale e nazionale.

“Lo scopo del Protocollo d’intesa, in sintesi – come si legge nel decreto del Presidente della Provincia che lo approva – è unire le conoscenze e le competenze amministrative specifiche proprie di ogni soggetto sottoscrittore, al fine del raggiungimento di un obiettivo comune di recupero delle aree portuali che rispecchi la storia, le funzioni e le prospettive di sviluppo di Porto Catena in Mantova”.

Il protocollo d’intesa avrà una validità di tre anni e i firmatari ritengono strategica la cooperazione alla progettazione della valorizzazione dell’area. Presso il Politecnico è attivo il progetto scientifico cattedra UNESCO Architectural Preservation and Planning in World Heritage Cities, che ha tra i propri obiettivi la ricerca, la formazione e la divulgazione sulla tutela, la valorizzazione e la promozione del patrimonio architettonico della città storica.

Inoltre il Politecnico ha sviluppato negli scorsi anni ricerche ed esperienze didattiche sull’area di Porto Catena. ANCE sovvenzionerà la ricerca del Politecnico con risorse proprie, supportando dunque lo sviluppo di studi e ricerche finalizzati a prefigurare il futuro recupero e sviluppo di un’area di comune interesse per il Comune capoluogo e la Provincia di Mantova.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.