• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
lunedì, Luglio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Lombardia, nasce task force dei Centri per il trattamento dell’endometriosi

L'iniziativa grazie a una delibera regionale: nasce l'apposita commissione

24 Gennaio 2023
in Cronaca
0 0
0
Lombardia, nasce task force dei Centri per il trattamento dell’endometriosi
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MANTOVA – Nuovi passi avanti verso la creazione della Rete lombarda dei Centri per l’informazione, l’educazione, la diagnosi precoce, l’inquadramento e il trattamento dell’endometriosi in Lombardia.

È quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore al Welfare. Si tratta di un provvedimento che nasce grazie all’istituzione di una specifica commissione regionale denominata ‘Salute della donna’, alla quale partecipano professionisti sanitari e associazioni delle pazienti.

Il provvedimento fornisce chiare indicazioni per lo sviluppo di un modello di assistenza, attraverso un team, coordinato e multidisciplinare. L’obiettivo è ottimizzare la qualità delle prestazioni e della vita delle donne. Oltre che attuare percorsi di presa in carico in coerenza con le linee guida internazionali.

Regione Lombardia ha promosso nel 2022 un’indagine accurata, coinvolgendo le strutture sanitarie, per effettuare una prima valutazione dell’attuale organizzazione del servizio assistenziale finalizzato alla diagnosi e al trattamento della donna affetta da endometriosi.

Endometriosi, in Lombardia nuovo modello di assistenza per garantire un alto livello di specializzazione delle cure
L’endometriosi comporta la presenza di tessuto endometriale al di fuori della cavità uterina, prevalentemente, ma non esclusivamente, nel compartimento pelvico. Si tratta di una condizione estrogeno-dipendente e infiammatoria cronica, che colpisce le donne in età riproduttiva e si associa a dolore pelvico e infertilità. In Lombardia si stima che siano circa 100.000-160.000 le donne affette da questa patologia.

Si tratta di una malattia particolarmente impattante a livello sociale e sulla qualità della vita. In particolare, influisce sulla natalità, in quanto causa sub fertilità o infertilità nel 40-50% dei casi.

In arrivo l’elenco definitivo dei Centri per l’endometriosi della Lombardia
Inoltre, la Direzione Generale Welfare individuerà l’elenco definitivo dei Centri lombardi per l’endometriosi, diversificati per livelli di complessità. Ciò al fine di rendere il servizio facilmente fruibile alle pazienti che necessitano assistenza.

Il Centro per la diagnosi e cura della donna affetta da endometriosi, infatti, adotta specifici percorsi di accoglienza, che si caratterizzano come momenti di ascolto integrato, finalizzato all’inquadramento clinico della donna e all’individuazione dei rischi. Si tratta di strutture che, tra l’altro, promuovono la partecipazione delle associazioni di volontariato alle proprie attività. L’obiettivo è offrire un servizio che accompagni la donna e i suoi referenti in collegialità con l’equipe.

Al fine di raccogliere informazioni, monitorare l’applicazione della Rete Regionale Endometriosi e definire linee di intervento programmatorie, è stato attivato un tavolo tecnico per identificare le caratteristiche di un Registro regionale endometriosi (RRE) e per la creazione di un cruscotto regionale.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.